Polpette di melanzane alla Alebino

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La mia prima ricetta su Chezuppa! Le polpette le adoro, mi piacciono in tutte le salse, davvero! Queste le ho assaggiate in Salento durante una delle tante sagre paesane e mi sono innamorato del profumo e del sapore così sono andato dalla signora del banco e me le sono fatte spiegare. Tornato dalla vacanza, bellissima, mi sono messo ai fornelli ed ecco il risultato:

 

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Ho preso le melanzane private della buccia e le ho tagliate a tocchetti irregolari non troppo piccoli e le ho messe a bollire in acqua salata per 6 minuti. Dopo averle scolate e lasciate raffreddare le ho schiacciate per eliminare l’acqua in eccesso e scaraventate poi in una ciotola. Con una forchetta le ho poi schiacciate per benino fino ad ottenere una pasta, ho unito l’uovo (consiglio di sbatterlo separatamente così da regolarsi nell’aggiungerlo al composto) il formaggio a piacere il pan grattato, sale e pepe. Occhio al pane grattato! Non ne serve molto, bisogna regolarsi a occhio e aggiungerne poco alla folta fino a quando il composto polpettoso non sia adatto alla lavorazione manuale. Dimenticavo il timo! Timo fresco del mio piccolo orticello odoroso da balcone! Ho staccato dei rametti e ho inserito nell’impasto le foglioline… che delizioso profumo!

Step 2 

A questo punto l’impasto è pronto per essere modellato a mano! Le polpette si possono fare di varie dimensioni, tonde, schiacciate ai poli come dei globi terrestri, piatte… io ho scelto una via di mezzo, le ho fatte piccole e leggermente schiacciate. Una volta data la forma le ho passate nel pan grattato una volta e poi poco prima di metterle a friggere una seconda volta.

Step 3 

Si tuffano nell’olio caldo e si rigirano fino ad ottenere la doratura desiderata, io le amo marroncine e croccanti!

Caricamento...
(3 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password