Pizzette con pesto e pecorino

  • Porzione: Per 14 pizzette
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ricette da divano: per il sabato sera, pizzette con pesto e pecorino. Una tira l’altra!

Pizzette con pesto e pecorino per una cena sul divano o per un bel pic nic primaverile all’aria aperta. Ma anche pizzette per una festina dei vostri ragazzi o perché no anche vostra!

Siamo così giunti al sabato sera. Questa sera verrà incoronato il vincitore dell’edizione 2017 del Festival di Sanremo. La ricetta che tra poco leggerete è la quinta ricetta da divano che pubblico qui sul blog. Dato il vostro gradito e altissimo riscontro ho deciso di continuare a ricercare sfiziosità seguendo questo filone che stimola l’appetito di parecchi. Ma oggi siamo qui per parlare di pizza!

Il sabato sera per me vuol dire pizza. Anche la domenica per me vuol dire pizza ma questo è un discorso molto più ampio che riguarda la gola e le fissazioni. Dicevo il sabato è il giorno dedicato alla pizza, condita, saporita e ricca. Per avere questo effetto non servono tantissimi ingredienti. Vi basterà un impasto ben lievitato, del pesto magari conservato come spiego in questa guida dall’estate e un buon pecorino stagionato pronto per essere grattugiato.

Nel caso di queste pizzette la semplicità premia, ecco a voi la ricetta:

La ricetta delle pizzette con pesto e pecorino

Ricetta per circa 14 pizzette

Perché è importante far raffreddare le pizzette sulla gratella?

La gratella permette un passaggio dell’aria anche nella parte sotto delle pizzette. In questo modo il raffreddamento sarà costante e non si formerà della condensa alla base che lascerebbe umida l’intera pizzetta.

La gratella è molto utile per tutte le preparazioni da forno lievitate. Allo stesso modo pane, panini e pagnotte di ogni forma è bene farle raffreddare su una gratella per evitare che si bagni la base per via del vapore.

Pizzette con pesto e pecorino

Le ricette da divano.

Uno speciale per la settimana di Sanremo

Quante volte ci prende la pigrizia e non vogliamo mangiare a tavola ma comodamente sul divano magari a gambe incrociate?

Ho preparato per voi uno speciale della durata di 5 giorni come le serate del festival di Sanremo. Una ricetta al giorno perfetta per essere consumata sul divano in tutta comodità per non perdere niente della Kermesse canora.

Controllate lo SPECIALE SANREMO perché già si sta riempiendo di curiosità e #ricettedadivano.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Impastate la pizza a mano disponendo su una spianatoia la farina a fontana sulla quale sbriciolate il lievito. Fate un foro al centro e versateci l'acqua tiepida e l'olio extravergine di oliva e iniziate ad impastare con una forchetta fino a quando riuscite e poi continuate con le mani. Aggiungete il sale dopo 5 minuti di lavoro e fermatevi quando avrete sotto le mani un composto liscio. Se lavorate con la planetaria, impastate farina, lievito acqua e olio assieme e poi aggiungete dopo poco il sale. Fate riposare l'impasto coprendolo con un canovaccio inumidito per 3 ore o il tempo necessario per il raddoppio della pasta.

Step 2 

A parte tagliate la mozzarella a cubettini e mettetela a scolare in un colino con un peso sopra per almeno 1 ora così da eliminare parte del latte.

Step 3 

Quando la pasta sarà ben lievitata raggiungendo il raddoppio del volume iniziale dividetela in tante parti da 60 gr ciascuna. Lavorate ogni pezzetto sotto la mano per formare delle palline che poi lascerete riposare ancora per 30 minuti. Otterrete così circa 14 pizzette.

Step 4 

Condite la polpa di pomodoro con dell'olio extravergine di oliva, sale e pepe. Schiacciate ogni pallina con le dita per formare dei dischi.

Step 5 

Preriscaldate il forno 250°. Condite le pizzette con la polpa di pomodoro e la mozzarella tagliata quindi infornatele per 12-14 minuti in forno caldo abbassando la temperatura a 200°. Al termine sfornate e condite con un cucchiaino di pesto e il pecorino grattugiato.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password