Pizza bomba doppio gusto

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 20 m
  • Pronto in : 0 m

Una pizza speciale con due gusti uno sopra e l’altro nel mezzo. E’ la ricetta della pizza bomba doppio gusto, pensata per accontentare davvero tutti!

Sono giorni che girovago nel web alla ricerca di spunti dai quali partire per sfornare una pizza diversa dal solito ma soprattutto che non vi avevo ancora proposto sulle pagine di questo blog. La folgorazione è avvenuta quando mi sono imbattuto nella fotografia della pizza ripiena di Piovono Ricette, una pizza che se la guardi da fuori sembra una normalissima margherita alta e soffice mentre se la guardi ai raggi-x scopri che c’è un ripieno segreto fatto nel mio caso di prosciutto cotto e formaggio provolone piccante.

Rispetto all’originale ho usato le dosi e proporzioni del mio classico impasto per la pizza mischiando in questo caso la farina di tipo 1 con una parte di semola rimacinata di grano duro per un risultato alto e soffice.

Per quanto riguarda la farcitura io vi ho dato un esempio, margherita fuori e prosciutto e provolone dentro ma voi potete scegliere il mix di gusti che volete o quello che è in grado di accontentare tutti i commensali, senza litigi, perché la pizza per statuto unisce e non divide!

La ricetta della pizza bomba doppio gusto

ricetta per 4 tranci abbondanti – teglia da forno rotonda del diametro di 30 cm.

pizza bomba, pizza doppio gusto

Lista degli ingredienti

  • Per l'impasto
  • Per la farcitura

Metodo di preparazione

L'impasto della pizza bomba 

Puoi realizzare l'impasto a mano usando una grande ciotola oppure con la planetaria.

Impasta la farina con l'acqua tiepida e il lievito sbriciolato con le mani per qualche minuto poi aggiungi il sale ed infine l'olio extravergine di oliva. Continua ad impastare per una decina di minuti quindi prendi l'impasto e lavoralo su di un piano leggermente infarinato per formare una palla.

La lievitazione e la pezzatura 

Riponete l'impasto a lievitare in un contenitore leggermente unto di olio extravergine di oliva e chiudetelo con un coperchio o un foglio di pellicola. Fate lievitare in un luogo lontano dalle correnti d'aria e al calduccio fino al raddoppio dell'impasto.

La pezzatura e la seconda lievitazione 

Quando l'impasto avrà raddoppiato ampiamente il suo volume iniziale riprendetelo e dividetelo in due parti, una più grande che servirà poi per la base e una leggermente più piccola che utilizzeremo per la copertura. Ricavate due palline di impasto e riponetele su un vassoio distanziate tra di loro. Coprite con un foglio di pellicola o un panno umido e fate lievitare almeno 1 ora e mezza prima di stenderli.

La farcitura della pizza bomba 

Stendete con il mattarello per primo l'impasto più grande. Formate un disco grande poco più di una teglia da forno del diametro di 30 cm. Rivestite la teglia con un disco di carta forno poi adagiatevi l'impasto in modo da coprire anche i bordi. Farcite con le fettine di provolone piccante e il prosciutto cotto.

Stendete ora il secondo impasto, quello più piccolo. Formate un disco e adagiatelo sulla pizza bomba. Pareggiate i bordi rifilando la pasta in eccesso con un coltellino poi sigillateli insieme facendo pressione con le dita.

Versate in superficie la polpa di pomodoro condita precedentemente con sale, pepe, olio extravergine di oliva e origano essicato.

La cottura 

Preriscaldate il forno a 250°. Cuocete la pizza bomba doppio gusto per 15 minuti a 250° -statici - nella parte bassa del forno quindi sfornate e guarnite la superficie con la mozzarella fior di latte a fette. Rimettete in forno la pizza per altri 5-7 minuti nella parte centrale del forno.

A fine cottura aggiungete qualche foglia di basilico fresco.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password