Pesto di cavolo nero

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Una ricetta facile e veloce per condire un gustoso piatto di pasta

Il pesto di cavolo nero è davvero semplicissimo da fare. Si prepara in pochissimi minuti e si può conservare qualche giorno in frigorifero o più a lungo chiuso ermeticamente in un barattolo di vetro da conserve.

Questo particolare pesto invernale è una preparazione genuina ma al tempo stesso particolare e raffinata. L’uso del cavolo nero per fare un pesto è una cosa che in pochi, ho visto proponendolo agli amici, conoscono; è garantito l’effetto wow sia alla vista che al primo assaggio. Stupirà il bel colore verde intenso e brillante e la sua cremosità e conquisterà il palato per il suo carattere deciso.

La preparazione come dicevo è semplicissima. A differenza di quando si fa il tradizionale pesto alla genovese, per il cavolo nero è necessario un passaggio preliminare. La sbianchitura in acqua bollente e salata per pochi minuti e il tempestivo raffreddamento. Il resto della preparazione è la medesima, si frulla tutto insieme fino ad ottenere la consistenza desiderata. Nella descrizione della ricetta vi spiego più dettagliatamente questi passaggi.

Il top per condire la pasta fresca

Il suo lato così cremoso fa si che si accompagni benissimo con la pasta fresca fatta di sola semola di grano duro e acqua. Orecchiette come nel caso delle mie fotografie o cavatelli e fusilli andranno benissimo.

Per condire al meglio la pasta ricordate che il pesto non va mai messo sul fuoco (l’olio contenuto nel pesto con il calore della fiamma tende a separarsi). Quando la pasta è cotta scolatela e tuffatela in una padella fredda con il pesto. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e spadellate o girate per amalgamare il tutto, vedrete che risultato cremoso!

La ricetta del cremoso pesto di cavolo nero

Ricetta per 4 persone

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Iniziate pulendo il cavolo nero. Io ho preso un mazzo dal peso di 320gr. Eliminate la costa centrale di ogni foglia e lavate le foglie in acqua fredda.

Step 2 

Mettete una pentola d'acqua salata sul fuoco e quando bolle fate sbianchire le foglie di cavolo nero per 3 minuti quindi scolatele e passatele sotto l'acqua fredda per raffreddarle. Se avete il ghiaccio scolate le foglie e versatele in una capiente ciotola con acqua e ghiaccio. L'operazione di raffreddamento servirà a fermare la cottura e a mantenere il bel colore verde brillante del pesto.

Step 3 

Frullate in un mixer il parmigiano con i pinoli e l'aglio. Aggiungete poi le foglie di cavolo nero strizzate e frullate con l'aiuto di circa 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Se dovesse risultare troppo pastoso e poco cremoso aggiungete un cucchiaio di acqua e frullate.

Step 4 

Regolate il vostro pesto di cavolo nero di sale quindi usatelo subito per condire la pasta oppure conservatelo in frigo avendo cura di coprire la superficie con un velo di olio extravergine di oliva.

Caricamento...
(3.4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password