Peperoni con taralli e finocchietto

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 20 m
  • Cottura: 20 m
  • Pronto in : 40 m

I taralli sbriciolati e del finocchietto fresco per rendere ancor più ricchi i peperoni saltati in padella perché a volte basta davvero poco per svoltare una ricetta. Ecco come si preparano i peperoni con taralli e finocchietto. 

Quella di sbriciolare cose croccanti sopra alle pietanze è un’usanza che appartiene alla mia famiglia da molto tempo. Papà sbriciolava sopra alla pasta qualsiasi stuzzichino ci fosse a disposizione in dispensa. Una volta i grissini torinesi, un’altra volta i crackers o crostini e poi i taralli a tutti i gusti.

Conservo ancora l’abitudine di svuotare le confezioni di taralli e affini ormai finite travasando le briciole in un barattolo che poi sarà sempre pronto ad arricchire qualsivoglia panatura. Oggi però i taralli li ho presi interi e li ho sbriciolati e fatti saltare in padella assieme ai peperoni tagliati a tocchetti e alla freschezza del finocchietto selvatico. Sono semplicemente buonissimi!

Provateci anche voi, potete sbriciolare carboidrati sopra ogni verdura cotta in padella ma anche come faceva papà sopra ad un piatto di spaghetti all’olio e peperoncino. Ecco la ricetta:

La ricetta dei peperoni con taralli e finocchietto

ricetta per 6 persone

peperoni con taralli e finocchietto

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti 

Sbriciolate i taralli grossolanamente e tenete da parte.
Mondate i peperoni, puliteli dai semi interni poi tagliateli a tocchetti più o meno della stessa dimensione.
Lavate un mazzolino di finocchietto selvatico poi tritate solo le parti più tenere al coltello.

La cottura 

Mettete sul fuoco un'ampia padella e versate un goccio di olio extravergine di oliva. Aggiungete i peperoni a pezzi e fate rosolare a fiamma media per 3-4 minuti quindi abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e cuocete per 10 minuti.

Le fasi finali 

A questo punto togliete il coperchio e aggiungete il finocchietto e i taralli sbriciolati. Cuocete per altri 5-8 minuti per potare alla cottura desiderata i peperoni. Salate e pepate solo al termine della cottura. I peperoni cotti così sono ottimi da gustare caldi ma anche tiepidi o a temperatura ambiente durante l'estate.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password