Pasta al tonno, l’intramontabile piatto di conforto

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 5 m
  • Cottura: 15 m
  • Pronto in : 20 m

La ricetta che da sempre si cucina a casa: la pasta col tonno che non delude mai perché è sempre buona!

Dico da sempre perché è proprio così, la pasta al tonno è un primo piatto che mia madre mi preparava per farmi una coccola. Una ricetta che accontentava di sicuro i miei gusti – datemi del pomodoro e mi farete l’uomo più felice del mondo – e rende felice allo stesso tempo lei perché si prepara davvero in un attimo!

Per anni la pasta al tonno è stata maltrattata, snobbata e messa nell’ultima pagina dei ricettari. C’è stato un periodo nella storia delle mode gastronomiche italiane che le ricette così dette di base, quelle cioè che vengono cucinate in quasi tutte le case italiane,  venivano messe in ultima posizione per lasciare spazio alla creatività, alle salsine di accompagnamento, a piatti destrutturati, verticali, orizzontali, con salse schizzate come le macchie ematiche tanto care a Dexter della serie tv.

Avevamo bisogno tutti di sperimentare e di aprirci al mondo portandone un pezzetto ogni sera sopra le tavole. Avevamo la voglia di spingerci oltre per imitare i grandi chef stellati che sempre di più imperversavano in tele a tutte le ore del giorno ed era giusto così. Anche io ho seguito questa moda poi però mi sono domandato una cosa molto semplice.

Cosa mi piace davvero mangiare?

E la risposta è stata altrettanto semplice, è arrivata in un lampo: a me piacciono i piatti semplici. 

Ed è questa la strada che negli ultimi due anni ho intrapreso andando alla scoperta delle ricette di casa e facendomi raccontare dagli amici e dai lettori quali fossero le ricette tipiche delle loro case. E’ un viaggio molto interessante che ti fa scoprire milioni di modi diversi per preparare uno stesso piatto, un viaggio che non finisce mai!

Venendo alla pasta al tonno ho fatto una prova sul mio profilo Instagram. Ho pubblicato la foto che vedete all’inizio di questa ricetta e ho chiesto a chi piacesse la pasta col tonno. Sono arrivati molti commenti e tante piccole varianti che ognuno di noi mette in pratica per cucinare questa semplice pasta asciutta.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chezuppa! (@chezuppa)


C’è chi la fa senza pomodoro, in bianco, con l’aggiunta di capperi e olive nere. C’è chi usa i pelati e chi come me la passata per ottenere un sughetto liscio e avvolgente. Chi la fa sempre in bianco ma con il curry, chi rossa ma con i piselli… insomma ci sono infiniti modi per cucinare la pasta col tonno.

E tu come la prepari la pasta al tonno? Che ingredienti usi? Se ti va raccontamelo nei commenti.

La ricetta della pasta al tonno

Ricetta per 4 persone

 

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

Il sughetto al tonno 

Iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
Fate rosolare dolcemente lo spicchio d'aglio in padella con un filo di olio extravergine di oliva e un peperoncino sbriciolato solo se piace.
Dopo un paio di minuti aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per una decina di minuti regolando anche di sale.
Aggiungete quindi in padella anche il tonno ben sgocciolato e fate cuocere per altri due minuti.

La cottura 

Quando l'acqua bolle buttate la pasta e cuocetela tenendola al dente. Io la tolgo un minuto prima dell'effettiva cottura e la scolo direttamente nella padella con il sugo facendola cuocere a fiamma vivace l'ultimo minuto assieme al condimento e aggiungendo poca acqua di cottura per facilitare l'operazione.

La finitura 

Per finire aggiungo delle foglioline di basilico spezzettate oppure delle foglie di prezzemolo tritate.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password