Prepariamo insieme una rivisitazione del classico pesto preparato con pistacchi, basilico e parmigiano perfetto per condire le penne della linea Bio di Pasta Zara: ecco la ricetta del pesto di pistacchi.
Ho fatto una scoperta fantastica con il pesto di pistacchi. Prima d’ora, l’avevo sempre acquistato già preparato, evitando di provare a farlo da zero, forse per la paura di non essere in grado di catturare quel sapore incredibile e distintivo con così pochi ingredienti. Ma le mie paure sono state smentite! A parte la fase iniziale che potrebbe sembrare un forse po’ noiosa, ovvero la rimozione della pellicina che avvolge i pistacchi, il resto è stato sorprendentemente facile da realizzare e per un tocco in più ho pensato di aggiungere qua e là dei pezzetti di pomodori secchi in conserva.
Per questa ricetta ho preso dalla dispensa un pacco di penne rigate biologiche di Pasta Zara un’azienda che da più di 120 anni produce pasta di qualità nella provincia di Treviso apprezzata sia in Italia che in molte aree del mondo. Negli ultimi mesi ci siamo divertiti a pensare insieme a cinque proposte per esaltare al meglio i vari formati di pasta delle diverse linee con dei sughetti e condimenti dedicati all’estate che fossero realmente alla portata di tutte e tutti.
Le ricette (cliccate sul link per vedere il reel corrispondente):
ricetta per 4 persone
Sgusciate i pistacchi non salati poi fateli lessare per un minuto immergendoli in un pentolino con acqua bollente. Scolateli e quando tiepidi rimuovete la pellicina che li riveste.
Da parte tagliate a cubetti i pomodori secchi, io ho usato quelli conservati in olio ben scolati e tamponati con un foglio di carta da cucina.
Preparate il pesto frullando i pistacchi con l’aglio se vi piace, il parmigiano, le foglie di basilico, l’olio extravergine di oliva e l’acqua. Fermatevi quando tutti gli ingredienti saranno ben frullati.
Fate lessare le penne bio di Pasta Zara in abbondante acqua leggermente salata e quando è quasi pronta fate scaldare una padella con un goccio di olio extravergine di oliva.
Scolate la pasta in padella, aggiungete il pesto di pistacchi e stemperatelo aiutandovi con un mestolino di acqua di cottura. Spegnete il fioco e spadellate energicamente per mantecare per un paio di minuti.
Servite aggiungendo la dadolata di pomodori secchi.