Panini con sorpresa

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Non so se ve ne siete accorti ma sono nel periodo dei “Lievitati”. Mi piace dedicare il sabato a impasti che bisognano di tempi lunghi di riposo così riesco a preparare qualcosa di buono e allo stesso tempo fare le faccende o la spesa. Loro lievitano e io faccio dell’altro.

Oggi ho pensato di pubblicare la ricetta di questi panini con sorpresa che ricorda un po’ il Danubio (qui trovate il mio Danubio dolce alla marmellata) ma ho seguito una ricetta che avevo per i panini da hamburger, insomma ho fatto di testa mia e il risultato mi è piaciuto assai. Se poi avete da organizzare un pic-nic all’aperto, visto che ormai è primavera, questa è una ricetta perfetta perché la preparate il giorno prima e il giorno dopo potete gustarla con gli amici.

panini-sorpresa03 panini-sorpresa01

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Impastate la farina con il latte, il lievito sbriciolato, lo zucchero quando saranno amalgamati aggiungete il burro tagliato a tocchetti e poi il tuorlo e lavorate. Unite anche 1 uovo intero (il secondo uovo servirà per spennellare i panini). Dopo circa cinque minuti di lavorazione aggiungete il sale e continuate a lavorare l'impasto a mano o con la planetaria per 10 15 minuti totali. Riponete l'impasto in una capiente ciotola leggermente oliata e copritela con la pellicola per farla lievitare.

Step 2 

Quando la palla di pane sarà lievitata raddoppiando il suo volume trasferitela su un piano e tagliate tanti pezzetti di pasta di 50 gr ciascuno.

Step 3 

Preparate i ripieni. Tagliate a pezzetti il formaggio, il prosciutto, le olive, i capperi e le acciughe. Potete usare un ripieno anche diverso andate a piacere seguendo i vostri gusti.

Step 4 

Formate delle palline con ogni pezzetto di pasta e poi schiacciatele ottenendo dei dischi. Mettete al centro di ogni disco un po' di ripieno a piacere, non moltissimo altrimenti si spezzerà la pasta. Con le mani piegate i bordi in modo da racchiudere il ripieno e formate delle palline che metterete su una teglia rotonda rivestita da carta da forno. Distanziate bene le palline perché andranno fatte lievitare una seconda volta e aumenteranno il volume.

Step 5 

Sbattete l'uovo e spennellate la superficie delle palline e poi distribuite un po' di semi di sesamo nero e un po' di semi di sesamo bianco e fate lievitare in forno spento per almeno un paio di ore.

Step 6 

Togliete le palle lievitate dal forno e accendetelo alla massima potenza. Attendete che il forno si scaldi per bene quindi infornate i panini e spruzzate sul fondo un po' di acqua per formare all'interno del vapore. Abbassate la temperatura a 200° e cuocete per circa 20-25 minuti. Fate raffreddare i panini una volta cotti su una gratella e poi saranno pronti per essere gustati, magari durante un pic-nic primaverile.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (4)

  • Noodloves

    Aaaaaah, la mia passione! 🙂

    • Bino

      Anche la mia… e infatti si nota soprattutto guardando i miei non-addominali 😀

  • Ilaria

    Adoro il danubio salato, lo scorso anno a pasqua l’ho preparato in uno stampo da colomba… un successone !

    • Bino

      Dolce ti piace? A me con la marmellata di albicocche!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password