Procedete lavorando insieme la farina con il latte, le uova, lo zucchero, il lievito sbriciolato e il burro tagliato a tocchetti, amalgamate bene gli ingredienti e solo dopo aggiungete il sale così non andrà ad intaccare il lievito.
Ricordate che quando usate il lievito di birra il sale va messo sempre in un secondo momento, solo quando il lievito è ben amalgamato all'impasto. Se mettete sale e lievito insieme il potere lievitante si riduce. Volendo potete impastare il tutto nella planetaria usando il gancio ad uncino.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio e non più appiccicoso (foto 1). Trasferite il composto in una ciotola di vetro leggermente unta e mettetelo chiuso nel forno spento oppure in un luogo della casa lontano da correnti d'aria. Coprite l'impasto e lasciatelo lievitare fino al raddoppiamento (foto 2). Come tempi indicativamente 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione prendete l'impasto e lavoratelo fino ad ottenere un salsicciotto e trasferitelo in uno stampo da plumcake, spennellate con il tuorlo d'uovo la superficie (foto 3).
Lasciate lievitare ancora un'ora poi mettetelo in forno ben caldo a 200° per circa 30 minuti. La superficie diventerà colorata grazie all'uovo mentre l'interno sarà soffice.
Fate raffreddare il pan brioches prima di tagliarlo a fette. Questo pane è ideale per la colazione ma anche per stuzzichini salati.