Paglia e fieno

ricetta tagliatelle paglia e fieno emiliane
  • Porzione: 4
  • Preparazione : 40 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 40 m

La ricetta della colorata pasta fresca all’emiliana per il pranzo della domenica

Le tagliatelle paglia e fieno mi mettono allegria! Sono quel tipo di pasta fresca fatta in casa che rende speciale un giorno di festa quando abbiamo più tempo a disposizione per preparare un gustoso pranzo per i nostri cari. Può sembrare una ricetta molto laboriosa e difficile ma in realtà il procedimento non è complicato, serve solo del tempo ma quello, ne sono sicuro, siamo in grado di ritagliarcelo quando vogliamo trascorrere dei momenti speciali.

Perfetta per il ragù

Le tagliatelle paglia e fieno stanno al ragù come l’azzurro sta all’acqua di mare. Sono fatte per stare insieme, non v’è dubbio. Che sia un ragù alla bolognese, o un ragù più ricco con salsiccia e funghi o ancora vegetariano fatto con le croste di parmigiano non sbaglierete!

I due impasti di pasta emiliana che troverete qui in basso vanno benissimo per preparare non solo le tagliatelle ma anche tagliolini e pappardelle oppure ancora le sfoglie rettangolari per mettere infornare una squisita pirofila di lasagne al forno.

A proposito di lasagne al forno, in emilia romagna sono tipiche le lasagne al forno con la pasta verde. Come vuole la tradizione si condiscono le sfoglie solo con besciamella, ragù e a lot of parmigiano, semplicemente divine.

Ora non vi resta che prendere spianatoia di legno e mattarello e cominciare ad impastare, ecco a voi la ricetta:

La ricetta delle tagliatelle paglia e fieno

Per 4 persone

Lista degli ingredienti

Preparazione

La pasta gialla 

Disponete la farina sulla spianatoia ricavando uno spazio centrale abbastanza grande da contenere le uova. Sbattete inizialmente le uova con una forchetta fino ad amalgamarle alla perfezione poi piano piano prendete poca farina alla volta dai bordi e impastate fino a quando sarà semplice proseguire con le mani. Impastate per 10 minuti. La pasta dovrà essere liscia ed eleastica.
Coprite con pellicola e fate riposare almeno 20 minuti prima di stenderla.

La pasta verde 

Frullate in un mixer gli spinaci già lessati e strizzati con l'uovo. Unite la farina e frullate per pochi secondi quindi trasferite il tutto sulla spianatoia e impastate per una decina di minuti per avere una palla di pasta elastica e liscia. Coprite con la pellicola e lasciate riposare almeno 20 minuti.

La stesura 

Con la macchina della pasta o con il mattarello se siete a livello pro, stendete una alla volta le paste dei due colori fermandovi allo spessore desiderato. Ricavate tante strisce della stessa lunghezza e spolverizzatele con poca farina per farle asciugare un pochino.
Con la parte della macchinetta che taglia le tagliatelle passate tutte le strisce e una volta pronte spolverate sempre con poca farina.
Per tagliare le tagliatelle a mano
Arrotolate ogni striscia di pasta appena stesa e tagliate con il coltello tante parti di uguale grandezza.

Caricamento...
(3.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password