Orecchiette verdi alle cime di rapa

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 1:30 h
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 1:30 h

Pasta fresca fatta in casa di un bel colore verde dato dalle cime di rapa prima cotte e poi frullate e impastate insieme alla farina di semola di grano duro: ecco come si preparano le orecchiette verdi.

Del mio amore per la pasta fresca fatta in casa ne parlo sempre e con tutti. Mi piace raccontare il perché impasto spesso e vorrei far capire a quante più persone possibile che non è un affare complicato anzi! Quando impasto è come se mi prendessi un momento tutto mio in cui me ne sto con le mani impegnate e lascio andare la mente verso viaggi il più delle volte piacevoli e rilassanti. Se invece impastate in compagnia sarà l’occasione giusta per sfinirsi di chiacchiere. Che impastiate da soli o in compagnia vi starete regalando dei momenti preziosi per prendervi cura di voi stessi, della vostra famiglia e dei vostri amici.

Il giorno in cui ho preparato queste orecchiette verdi ho avvertito sin dal risveglio la voglia matta di impastare ma non avevo voglia ne di tagliatelle ne di altri formati di pasta all’uovo. A disposizione avevo un bel mazzo di cime di rapa fresche prese al mercato del mercoledì sotto casa ma non avevo voglia di utilizzarle come condimento, avevo voglia di cambiare, di provare qualcosa che mai avevo fatto prima così le ho cotte e poi frullate per farle diventare parte integrante dell’impasto.

Se non avete le cime di rapa potete usare qualsiasi altra verdura in foglie come gli spinaci, borragine, bietole, coste, catalogna e così via e il procedimento da seguire per portare a termine la ricetta è lo stesso. 

Scopri le ricette regionali della Puglia!

Video: come si fanno le orecchiette

Ho preparato un mini video per farvi vedere il metodo che io utilizzo quando preparo le orecchiette in casa. Si utilizza un normalissimo coltello da tavola e lo si usa per trascinare un piccolo pezzetto di pasta verso di noi. Per dare la classica forma incavata alle orecchiette vi basterà poi rigirarle sul pollice e il gioco è fatto.

La ricetta delle orecchiette verdi alle cime di rapa

orecchiette verdi al pomodoro del piennolo
Un modo semplice per servire le orecchiette verdi? Con il sugo di pomodorini e niente più!
Ricetta per 6 persone

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione delle cime di rapa 

Pulite le cime di rapa tenendo solamente le foglie e le infiorescenze. Mettete in padella un goccio di olio evo con uno spicchio d’aglio pelato e un peperoncino, fate scaldare quindi mettete a cuocere le cime di rapa. Salate leggermente, aggiungete 4 cucchiai di acqua e coprite con il coperchio. Fate cuocere 15 minuti o poco più girando di tanto in tanto.
Trasferite le rape in un contenitore e aggiungete l’acqua che serve per arrivare a 280 grammi. Frullate con un frullatore ad immersione fino a ridurre il tutto in purea.

L'impasto 

Mettete sulla spianatoia la farina di semola rimacinata di grano duro e create uno spazio al centro dove verserete la purea di cime di rapa. Impastate il tutto per una decina di minuti poi fate riposare la pasta una mezz'ora prima di procedere con le orecchiette.

Come fare le orecchiette verdi 

Prendete un pezzo di pasta per volta e arrotolatelo sotto alle mani per formare un cordoncino. Muniti di coltello da cucina tagliate un pezzetto di pasta e fatelo passare sotto alla lama del coltello trasciandolo verso di voi. A questo punto rigirate l’orecchietta sul pollice per dare la classica forma incavata.
Per la cottura basteranno davvero pochi minuti, se sono fresche, appena fatte, basteranno 2 minuti di cottura e poi potranno essere spadellate assieme al sugo o al condimento scelto ed infine servite.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password