E’ da un po’ di giorni che per la testa mi passano idee di ricette per l’aperitivo; mi capita di pensarci in tram o anche mentre sono in giro per la città in bicicletta e proprio mentre stavo pedalando ho avuto l’illuminazione ed è nata questa ricetta. Prima era solo un’idea lontana, leggermente abbozzata e poi anche assecondando la fame di quel preciso momento è diventata una cosa da mettere al primo posto delle ricette da provare per Chezuppa!
Tornato a casa ho spulciato poi uno dei miei taccuini neri delle ricette per trovare l’impasto delle empanadas che mi ero scritto chissà quando dagli appunti di un’amica mancava solo il ripieno, qualche cosa di italico, saporito. Cime di rapa e carne trita di manzo unite insieme dal piccante di un peperoncino e dalla dolcezza della paprika.
Con queste dosi ho realizzato 57 mezzelune. Impastate nuovamente i ritagli di pasta per fare altre mezzelune.
Servite le mezzelune tiepide oppure anche a temperatura ambiente. Sono ideali da preparare in anticipo e servirle agli amici all’ora dell’aperitivo o come inizio cena in piedi.
Potete conservare le mezzelune nel congelatore. Per congelarle mettetele in un vassoio quando ormai fredde e riponetele in freezer. Ritiratele dopo un paio di ore e mettetele in un sacchetto. Al bisogno le metterete in forno a scaldare direttamente da congelate.
Lavate le rape e privatele della parte più coriacea dei gambi poi sbollentatela per due minuti in acqua bollente e salata. Scolatele e raffreddatele sotto l'acqua fredda poi strizzatele per eliminare tutta l'acqua in eccesso e tritatele al coltello.
Tritate grossolanamente la cipolla e fatela rosolare a fiamma media in una ampia padella con un po' di olio di oliva. Aggiungete il peperoncino tritato grossolanamente e la paprika e fate insaporire. Quando la cipolla comincia a dorare aggingete la carne e fatela ben rosolare.
Quando la carne sarà ben rosolata aggiungete pochissimo vino bianco per sfumare poi quando l'alcol sarà evaporato le rape tritate. Girate per unire gli ingredienti e aggiungete un mestolo di acqua di cottura delle cime di rapa e a fiamma media attendete che quest'ultima evapori. Salate e pepate a piacere e fate raffreddare.
Preparate la pasta lavorando assieme la farina con l'acqua tiepida, il sale e l'olio evo. Lavorate fino a quando avrete tra le mani una palla di impasto liscio. Coprite con pellicola e fate riposare per 30 minuti.
Su un piano di lavoro ben infarinato stendete la pasta col mattarello molto sottile, circa 2mm di spessore poi ricavate tanti dischetti (io ho usato un coppapasta di diametro 7cm.)
Confezionate le mezzelune mettendo al centro del dischetto di pasta poco ripieno. Piegate per ottenere una mezzaluna e premete delicatamente per chiudere i due lati insieme. Se la pasta dovesse asciugare troppo bagnatevi il dito con dell'acqua e passate i bordi prima di sigillarli insieme. Con i rebbi di una forchetta premete la chiusura poi spennellateli con un uovo battuto e adagiateli su una placca da forno rivestita di carta.
Cuocete le mezzelune per 15 minuti in forno ventilato a 180°. Infornate solamente quando il forno avrà raggiunto la temperatura.