Lasagne in cocotte con melanzane ricotta e pomodori

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ieri è stata la grande giornata dell’orto. No non ho un fazzoletto di terra, ho un semplice e piccolo balcone esposto pure a nord quindi con pochissimo sole che raggiunge solo un angolo. Che fare? Fiori non posso piantarli perché, ortensia a parte, non durano moltissimo famelici di sole come sono, allora faccio il mio orto da balcone!

Ho spiegato tutto su come ho fatto e che piante ho scelto in questo articolo. Finito poi di invasare le piantine appena prese mi son messo in cucina a fare qualcosa di buono con tutte queste erbette. In questa ricetta ho usato il timo e la maggiorana che con le melanzane secondo me si sposano molto bene.

 

lasagne-melanzane-ricotta01

lasagne-melanzane-ricotta02

 

Shopping List

Cocotte verdi Le Creuset 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate la pasta all'uovo impastando la farina e l'uovo. Potete seguire questa ricetta dove vi spiego passo passo come realizzo una sfoglia.

Step 2 

Lavate la melanzana e il pomodoro. Prendete una placca da forno rivestita con la carta e adagiate la melanzana bucherellata con la forchetta e lasciata intera. Poi aggiungete a fianco il pomodoro tagliato a fettine e condito con sale e timo fresco. Infornate per 30 minuti circa a 180° e se dovesse scurire troppo il pomodoro toglietelo e continuate la cottura della melanzana che dovrà risultare morbida.

Step 3 

Quando riuscirete a maneggiare la melanzana togliete la pelle e tenete solamente la polpa interna che ripasserete in padella con un filo di olio, lo spicchio taglio tagliato a metà e il peperoncino a pezzetti. Basterà qualche minuto a fiamma media per insaporire la polpa di melanzane. Alla fine salate e pepate a piacere.

Step 4 

In una ciotola amalgamate la ricotta con qualche cucchiaio di latte per ammorbidirla e ottenere una crema. Insaporitela con il parmigiano, la maggiorata spezzettata con le mani.

Step 5 

Preparate la sfoglia tirandola sottile con il mattarello o con l'aiuto della nonna papera e tagliate dei quadrati grandi come le cocotte. Sbollentate i quadrati di pasta per un paio di minuti in acqua bollente e salata poi scolateli e spiegateli su un tagliere.

Step 6 

Componete le lasagne a strati. Uno strato di pasta, polpa di melanzane, crema di ricotta, una fetta di pomodoro e via così fino alla fine. A me sono venuti tre strati nella cocotte Le Creuset. Cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa poi lasciate intiepidire qualche minuto e servite.

Caricamento...
(4 / 5)

Comments (2)

  • Martina

    Che bella idea Ale!!! Mi piace un sacco!

    • Bino

      Grazie Martina! Facile e poi senza besciamella quindi leggera 🙂

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password