Amici, oggi rispolverando l’hard disc esterno ho trovato una ricetta che ho realizzato nel settembre di questo 2014 e che mi ero dimenticato di pubblicare. Ho preparato una delle cose che mi piacciono di più subito dopo i pasticci (lasagne al forno) e le polpette… involtini! Ne sono golosissimo cosa che se li trovo in un buffet freddo in piedi sono capace di ridicolizzarmi prendendone in grande quantità riempiendo il mini piattino. Avete presente quando avete quella fame enorme all’ora dell’aperitivo e prendete tutto quello che c’è e tutti vi guardano perché vi aggirate per il locale con un piatto con all’interno una piramide di cibo in equilibrio instabile? Ecco se ci sono gli involtini io divento “ignorante” e non capisco più niente!
Per questa ricetta ho deciso di utilizzare la Polpa Più degli amici di Cirio, una favola! Se amate il pomodoro non potete non averlo nelle vostre dispense!
Tagliate a fettine sottili le melanzane per il lungo poi grigliatele e tenetele da parte in modo che si raffreddino.
Preparate la salsa di pomodoro mettendo in padella uno spicchio d'aglio con olio extravergine di oliva. Quando ben caldo aggiungete la polpa più e fate restringere per circa cinque minuti regolando di sale e pepe e sul finire aggiungendo delle foglie di basilico spezzettate con le mani.
Tritate le olive e i capperi grossolanamente poi grattugiate il formaggio con la grattugia a fori grossi.
Prendete una pirofila e mettete sul fondo la salsa di pomodoro poi preparate gli involtini cospargendo su ogni fetta di melanzana grigliata del formaggio e parte del trito di olive e capperi. Arrotolate e disponete gli involtini con la chiusura verso il fondo della pirofila. Per finire spolverizzate la superficie con il pangrattato e infornate per 20 minuti a 180°. Potete servire caldi oppure tiepidi.
Pingback: Quali melanzane scegliere per le nostre ricette?