Realizza con me le ricette guardando il video tutorial!
Per iniziare prendete il petto di pollo e se intero ricavatene delle fettine. Mettete sul fuoco una bistecchiera e grigliate per bene il pollo (foto 1) girandolo solamente quando si stacca bene e non fa resistenza (foto 2). A cottura ultimata da ambo i lati mettetelo a raffreddare in un piatto.
Preparate le verdurine e la salsa mentre il pollo si raffredda.
Dissalate molto bene i capperi sotto l'acqua corrente e metteteli poi ben strizzati in un contenitore di vetro. Passate sotto l'acqua anche le cipolline sottaceto così perderanno parte dell'aceto di conservazione e poi unitele nel contenitore.
Tagliate la costa di sedano per il lungo e poi a tocchettini e unite agli altri ingredienti già preparati (foto 3).
Prendete lo yogurt bianco e mischiatelo con il prezzemolo tritato e un cucchiaio di senape di Digione, amalgamate bene il tutto e mettete momentaneamente da parte.
Quando il pollo sarà intiepidito con le mani sfilacciatelo tutto (foto 4) e unitelo nella ciotola con le verdure già preparate in precedenza, unite anche la salsa di yogurt e senape (foto 5) e girate bene. Coprite il contenitore con un foglio di pellicola e lasciate riposare l'insalata di pollo almeno un'ora (sarebbe meglio due ore) in frigorifero (foto 6). Servitela fredda magari su un letto di insalata verde come vedete nella fotografia.
Masmassi
anzi no! Provo questa. Yum!
Pingback: Frittatine alle cime di rapa | Le ricette di Chezuppa! | Tutta Sbagliata
Pingback: Frittatine alle cime di rapa | Le ricette di Chezuppa! – Tutta Sbagliata
Pingback: Ricetta di frittatine alle cime di rapa | Che Zuppa! | Tutta Sbagliata