Mi sono fatto un viaggio virtuale per conoscere un piatto della cucina tedesca sempre molto di moda: l’insalata di patate alla tedesca con maionese, certiolini e scalogno, vera bontà!
Sono partito da un ricordo lontano quando per la prima volta misi piede in Germania. Parlando di cibo e tradizioni sono due le cose che mi stupirono sin da subito, l’abitudine di consumare l’insalata verde all’inizio del pasto e la massiccia presenza nei menù di tutti i locali visitati della kartoffelsalat, l’insalata di patate. Di posto in posto gli ingredienti che componevano questa insalata a base di patate cambiavano leggermente così ho deciso di approfondire un po’ l’argomento facendo un giro sui blog in lingua tedesca.
Grazie all’aiuto del traduttore di google – di tedesco conosco forse 7 parole, esagerando 8 – ho trovato molto interessante la ricetta di Marvin che sul suo blog racconta i segreti dell’insalata di patate alla tedesca che faceva sempre la sua nonna.
Rispetto all’originale ho aggiunto e modificato qualcosa, meno maionese e più prezzemolo tritato che mi piace proprio tanto e che regala al piatto quella nota fresca che in mezzo a tutta quella golosa maionese ben ci sta.
Per godere al massimo del gusto di questa insalata vi consiglio di prepararla in precedenza, anche il giorno prima per il giorno dopo. Durante il riposo in frigorifero accade una vera e propria magia, i gusti si fondo insieme e la maionese fa amicizia con le patate rendendole quasi fondenti.
L’insalata di patate è perfetta da consumare durante le stagioni più calde dell’anno, la primavera e l’estate. Si può mangiare anche fredda ma se la portate ad esempio ad un pic-nic fate attenzione a conservarla al fresco con i ghiacciolini e una bella borsa frigo.
Tutte le ricette dello speciale “Contorni di Verdure”
ricetta per 6 persone
Fate cuocere le patate immergendole in una pentola con acqua fredda. Portate al bollore e verificate il grado di cottura infilzando le patate con uno stuzzicadenti. Se affonda con scioltezza allora le patate saranno pronte.
Scolate, fate intiepidire quindi sbucciatele e fate raffreddare.
Tritate finemente il prezzemolo dopo averlo ben lavato. Tritate finemente anche lo scalogno e i cetriolini sottaceto. Riunite questi ingredienti in una ciotola e aggiungete la maionese, la senape, l'aceto di mele, una punta di zucchero e un pizzico di sale e pepe. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Tagliate le patate a tocchetti quando sono fredde e a temperatura ambiente così rimarranno in forma senza sfaldarsi. Condite con la salsa preparata e mescolate per bene.
Per un risultato ottimale vi consiglio di preparare l'insalata di patate il giorno prima e di farla riposare una notte ben coperta nel frigorifero. Durante il tempo di riposo i sapori si mescoleranno alla perfezione e sarà ancora più speciale!