Questa ricetta l’ho assaggiata una volta dallo zio di Bologna. Dovevamo mangiare bene ma in poco tempo e con gli ingredienti che c’erano in frigo. Il sugo di pomodoro e prosciutto crudo si prepara assieme alla pasta quindi in 20 minuti massimo avrete un bel piatto di pasta davanti, preparate le forchette!
Pasta di grande formato avvolta da una salsa ai carciofi e pepe rosa. Completa il piatto con una grattugiata di pecorino o un buon parmigiano.
Conchiglioni di pasta che contengono un ripieno dolce e deciso fatto con zucca a dadini e salsiccia. Autunno non ti temo!
Tipica abbinata invernale, broccoli verdi più salsiccia per un ripieno dal sapore indimenticabile.
Tritate finemente la cipolla bianca oppure se è grande tritatene mezza.
Mettetela a rosolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva (foto 1).
Prendete le fette di prosciutto crudo, sovrapponetele e tagliatele a listarelle sottili poi aggiungetele alla cipolla e fatele cuocere per un minuto (foto 2).
Aggiungete i pelati e il loro liquido di conservazione e spezzettateli con una forchetta. Regolate di sale e pepe e unite anche il prezzemolo tritato. Portate la fiamma al minimo e lasciate restringere il sugo per almeno 10 minuti.
Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolatela un minuto prima del tempo riportato sulla confezione. Tuffate la pasta nel sugo e spadellatela per il minuto restante così il sugo si legherà al meglio avvolgendo la pasta.