Questi frollini al pecorino sono un mio classicone perché vanno bene sia da sgranocchiare così per passare il tempo davanti a un film ma vanno altrettanto bene, se non di più, perché possono diventare la base di tanti finger food diversi. Potete farcirli con una crema di formaggio a mo di “Ringo” oppure fare delle tartine. Libero spazio alla fantasia!
Per dare un tocco più allegro ai frollini al pecorino ho aggiunto all’impasto mezzo cucchiaino di curcuma che fa molto bene alla nostra salute; il risultato sarà di un bel giallo simpatia che spiccherà sulla vostra tavola apparecchiata per un aperitivo con gli amici.
Subito dopo il video la ricetta in formato scritto con tutti gli ingredienti e i passaggi per realizzare questi squisiti frollini al formaggio.
Il sesamo passato all’esterno conferirà il giusto contrasto per arricchire ancor di più la preparazione, se non lo avete in casa potete usare i semi di papavero o altri semi a vostro piacere.
Ricordate che impasti come questo (come anche la frolla e la brisé) vanno lavorati il tempo necessario affinché gli ingredienti stiano insieme in una palla. Non lavorate troppo l’impasto per avere un risultato finale friabile!
Realizza con me le ricette guardando il video tutorial!
Disponete la farina sul piano di lavoro e ricavate una fontana al centro dove metterete il burro tagliato a tocchetti. Impastate la farina con il burro fino a formare delle briciole. Aggiungete l’acqua il pecorino grattugiato e la curcuma e impastate fino a quando avrete un panetto liscio.
Dividete l’impasto in due parti uguali poi arrotolate ogni parte fino a formare un cilindro. Dividete i due cilindri a metà. Mettete abbondanti semi di sesamo nero in un piatto. Fate rotolare ogni cilindro nei semi in modo da coprire tutta la superficie poi fateli rotolare delicatamente su un tagliere per fissarli al meglio alla pasta.
Avvolgete ogni cilindro nella pellicola e chiudete il tutto arrotolando le estremità. Mettete i quattro cilindri nel freezer per 1 ora.
Dopo un’ora la vostra pasta sarà pronta per essere tagliata! Con un coltello eliminate le due estremità poi tagliate i biscotti dello spessore di circa 5 millimetri. Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e preriscaldate il forno a 180°
E’ il momento di andare in forno. Cuocete i biscotti per 12 minuti in forno statico a 180° e quando cotti fateli raffreddare su una gratella.