Le friselle in estate non mancano mai nella nostra dispensa. Le teniamo sempre pronte per pranzi al volo oppure quando proprio non abbiamo voglia di accendere i fornelli perché fa troppo caldo. Provate queste friselle integrali e vedrete che sarà semplicissimo realizzarle con il vostro lievito madre. Dosi e procedimento anche per chi utilizza il lievito di birra fresco in panetti.
Le friselle sono dei panini tagliati a metà che vengono cotti prima e biscottati poi fino a togliere l’umidità. Il risultato è molto duro e per utilizzarle consiglio sempre di bagnarle in una ciotola di acqua leggermente salata (quasi a imitare l’acqua del mare).
Dicevo che le friselle per noi sono un vero e proprio must. Proprio l’altro giorno ne ho preparata una diversa dal solito con pomodorini e scalogno confit, burrata e frutti di cappero. Una vera delizia! Le friselle integrali poi si prestano per essere condite con tutti i buoni ingredienti dell’estate. Perfette con pomodoro origano e basilico ma anche con fior di latte oppure con tonno timo e scorza di limone. Un vero e proprio gioco per non stancarsi mai.
Se volete usare il lievito di birra, aggiungetelo alle farine e all’acqua sbriciolato se lavorate con la planetaria oppure scioglietelo nell’acqua se lavorate a mano. Per il resto seguite la ricetta considerando che i tempi di lievitazione saranno più corti rispetto a quanto indicato per il procedimento con il lievito madre.
per 10 friselle
Impastate assieme le farine con l'acqua e il lievito madre. Quando i primi ingredienti sono ben amalgamati tra di loro aggiungete il sale e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate lievitare l'impasto per almeno 4 ore, fino al completo raddoppio della massa.
Suddividete l'impasto delle friselle integrali in 5 parti uguali aiutandovi con la bilancia. Da ogni pezzetto ricavate dei salsicciotti che poi chiuderete ad anello facendo una leggera pressione sulla chiusura. Disponete ogni frisella su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
Fate lievitare ancora 2 ore.
Accendete il forno a 180° in modalità statica e quando ben caldo infornate una prima volta le friselle per 20 minuti. Toglietele poi dal forno e fatele raffreddare un po' quel tanto che basta da poterle maneggiare.
Con un coltello a sega tagliate a metà ogni panino nel senso orizzontale e disponete tutte le metà di nuovo sulla teglia da forno. Infornate per 35 - 40 minuti a 160° in modalità ventilata per asciugarle per bene e biscottarle. Una volta terminata la seconda cottura spegnete il forno e aprite leggermente la porta. Fate intiepidire le friselle nel forno e quando a temperatura ambiente potete conservarle in un sacchetto di carta da pane.
maria bonaccorso
Hanno un aspetto fantastico, complimenti!