Focaccine da farcire

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Da quando ho assaggiato il Trapizzino e prima ancora il Pizzino (che veniva fatto da una buonissima pizzeria al taglio veronese) ho lì sul groppone la voglia matta di fare le focaccine da farcire, per cambiare le ho fatte tonde da tagliare prima a metà e poi da farcire all’interno con quello che più vi piace.

La pizzeria veronese li farciva con ingredienti della tradizione culinaria veneta, c’erano a disposizione le sarde in saor, il baccalà alla vicentina, la pastissada de caval che è uno stufato di carne di cavallo e vino rosso che si prepara lentissimamente fino a far sfibrare le carni. Prometto che vi parlerò presto di questa preziosa ricetta ma per gustarla al meglio ci vuole il freddo!

In ogni caso siamo qui per parlare di focaccine. Io ho pensato di farcirle con un’insalata di pollo facile facile che avevo già proposto qui su Chezuppa. Qui potete trovare la ricetta dell’insalata di pollo.

Dopo la ricetta, nel box consigli, alcune dritte per fare la stessa ricetta con il lievito di birra fresco.

La ricetta delle Focaccine da farcire

Ricetta focaccine da farcire con lievito madre

Consigli per usare il lievito di birra fresco

Con questa stessa ricetta potete usare 15 gr di lievito di birra fresco in sostituzione del lievito madre che vedete nella lista degli ingredienti. Attendete circa 3-4 ore o fino al raddoppio dell’impasto per procedere con la formazione delle palline prima e delle focaccine poi.

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Impastate la farina con il lievito madre, l'olio, l'acqua e il miele fino ad amalgamare tutti gli ingredienti quindi aggiungete il sale fino e continuate ad impastare per una decina di minuti.

Step 2 

Fate lievitare per otto ore il vostro impasto in una ciotola capiente leggermente unta di olio e coperta da un foglio di pellicola.

Step 3 

Dopo la prima lievitazione dividete l'impasto in otto parti uguali aiutandovi con una bilancia quindi formate otto palline lisce e schiacciatele con le punte delle dita fino ad ottenere delle focaccine. Preparate la salamoia unendo in parti uguali, acqua e olio più un pizzico di sale e spennellate la superficie di tutte le focaccine. Fate lievitare ancora un'ora almeno per la seconda lievitazione.

Step 4 

Accendete il forno alla massima potenza 250° e attendete che arrivi in temperatura. Prima di infornare spennellate ancora le focaccine di salamoia quindi mettetele in forno e abbassate la temperatura a 200°. Cuocete per 10-12 minuti

Step 5 

Togliete le focaccine dal forno e mettetele a raffreddare su una gratella. Spennellatele per l'ultima volta di salamoia e ultimate con qualche granello di fiori di sale.

Step 6 

Al momento di servirle ripiene tagliate la focaccina a metà e poi ricavate delle tasche che farcirete con quello che più vi piace, nel mio caso una fresca e saporita insalata di pollo con senape e yogurt.

Caricamento...
(3.3 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password