Focaccia con broccoli e salsiccia con il lievito madre

  • Porzione: 12
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ci sono giornate che non riesco ad alzare il sedere da quel comodo divano che ci siamo regalati quest’estate, maledetto divano! Ci sono giornate invece che appena ti alzi senti già che hai un friccicore strano. Già da quando apri gli occhi al mattino lo sai, quel giorno devi dire no alla pigrizia, il sole c’è nonostante sia autunno, fa caldo e non puoi portare giustificazioni per startene chiuso in casa.

E allora sconvolgi tutti i piani, perché i tuoi piani erano solo uno: il divano. Ti fermi un secondo e pensi a come incastrare i tempi della lievitazione della focaccia con un bel giro all’aria aperta, non importa dove basta che non ci sia separazione tra te e il blu di quel bel cielo autunnale.

Già autunno, la seconda stagione che trascorro qui a Milano.

Sono ancora nel periodo “tutto nuovo” lo ammetto e mi stupisco spesso e volentieri ma domenica a Milano si stava benissimo e pedalando qua e là vedevo solo cose nuove e belle.

Si stava benissimo domenica a Milano, dopo la pedalata-stra-milano e un caffè con un amico mi sono seduto al sole con gli occhi chiusi. Sembrava di essere in primavera! Aprendo gli occhi mi sono accorto che c’era del giallo intorno a me. Tanto giallo, troppo giallo per essere primavera perché quella stagione di certo non è gialla ma verde, un bel verde brillante, il più brillante che ci sia.

Perché questa ricetta è con i broccoli che sono verdi se siamo in autunno e l’autunno è il mese giallo? Ditemi la vostra nei commenti ma prima di tutto ecco la ricetta:

Con questa ricetta otterrete due focacce tonde cotte in due stampi diametro 24cm.
Dopo la spiegazione della ricetta “i consigli di Chezuppa!”

focaccia-broccoli-salsiccia01

Quando si prepara un lievitato spesso si ha fretta di mangiarlo o semplicemente di vederlo pronto. Seguite i tempi che ho indicato nella ricetta perché essere pazienti per un buon lievitato è necessario.

Se usate la pietra refrattaria da forno appoggiate la teglia direttamente sulla pietra o addirittura la focaccia stessa aiutandovi con una spatola o un foglio di carta forno.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate l'impasto lavorando la farina con il lievito madre, l'acqua e l'olio con l'aiuto della planetaria impastate per 5 minuti poi aggiungete il sale e continuate per dieci - dodici minuti almeno. Fate lievitare l'impasto per 18 - 24 ore direttamente in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico leggermente unto di olio.

Step 2 

Il giorno dopo prendete l'impasto e toglietelo dal frigorifero. Attendete un paio di ore prima di rilavorarlo in questo modo tornerà alla temperatura dell'ambiente.

Step 3 

Lavate i broccoli e tagliatene le cime. Fate cuocere in abbondante acqua leggermente salata per una decina di minuti poi scolateli e teneteli da parte. Private la salsiccia del budello e mettete a scaldare un'ampia padella. Sgranate con le mani la salsiccia e quando la padella sarà ben calda rosolatela muovendola spesso per un paio di minuti poi aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale e pepe e una spruzzata di vino bianco. Fate evaporare l'alcol e quando sarà cotta la salsiccia unite i broccoli e spadellateli insieme.

Step 4 

Infarinate la spianatoia quindi togliete il coperchio del contenitore ermetico e rovesciate la pasta sul piano. Con una spatola tagliate in due l'impasto. Ungete di olio una teglia da 24 cm quindi mettete al centro la prima metà dell'impasto e con le punte delle dita stendetela fino a coprire tutta l'area. Farcite la focaccia con metà composto di broccoli e salsiccia quindi stendete anche la seconda allo stesso modo.

Step 5 

Accendete il forno ventilato a 250° e infornate quando avrà raggiunto la temperatura quindi abbassate a 220° per 18 minuti.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password