Fiori di zucca ripieni con patate feta olive e capperi, cotti al forno

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Sono stato rapito da un olio profumato al limone. L’ho provato alla scuola E’ Cucina e ora me lo sono comprato per usarlo anche a casa, buonissimo. Ogni volta che lo uso su piatti freschi ed estivi mi sento bene e il mio palato mi ringrazia. Questa ricetta arriva direttamente dalla scuola, l’hanno preparata i ragazzi della Junior Chef Academy durante la cena di fine anno di corso nella quale hanno dimostrato e fatto assaggiare la loro bravura e le tecniche acquisite durante l’anno.

Sono stati molto bravi e pazienti perché si sono dovuti riempire 50 fiori di zucca e prima ancora preparare farcire e chiudere 70 crespelle, disossare e farcire 6 polli interi… insomma non un gioco da ragazzi!

Ho fatto tesoro di questa ricetta per variare la mia solita preparazione dei fiori di zucca che faccio fritti e ripieni di alici e mozzarella. Questo ripieno è altrettanto saporito ma la consistenza è diversa grazie alle patate lessate e schiacciate e la cottura al forno, va da se, ci aiuta in questi giorni dove tanti come me si stanno preparando ad indossare il costume senza vergognarsi troppo (non è vero niente, non so perché l’ho scritto, non fateci caso, sono un vile mentitore!!).

Voi come li farcite i fiori di zucca?

fiori-di-zucca-patate-olive02 fiori-di-zucca-patate-olive04

fiori-di-zucca-patate-olive

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Mettete a bagno i capperi per eliminare il sale in eccesso cambiando più volte l'acqua. Lessate le patate poi sbucciatele e schiacciatele con lo schiaccia patate.

Step 2 

Tritate finemente i capperi, le olive e la feta e aggiungete il tutto alle patate. Unite un uovo e un po' di prezzemolo; aggiustate di sale e pepe e il ripieno è pronto. Per avere un composto più profumato ho usato un olio al limone, due cucchiai nel ripieno e il tutto sembrerà più fresco ed estivo. In alternativa potete grattugiare la buccia di mezzo limone.

Step 3 

Eliminate il gambo e il pistillo da ogni fiore di zucca facendo attenzione a non rompere il fiore. Mettete il ripieno in una sacca da pasticcere e riempite tutti i fiori chiudendoli rigirando le punte come nella foto uno.

Step 4 

Infornate per 20 minuti massimo in forno ben caldo a 170°. Prima di infornare mettete un filo di olio sopra ogni fiore. Servite ben caldi.

Caricamento...
(3.5 / 5)

Comments (10)

  • Noodloves

    Io amo i fiori di zucca, stravedo per le olive e metterei ovunque la feta… pensa un po’!
    Buonissimi, me ne devi spedire qualcuno 😉 😛

    • Bino

      Li ho mangiati tutti ieri sera… tutti tutti ma la prossima volta che li faccio ti mando un TNT 😀

  • Ileana

    Hai usato ingredienti che adoro e quell’olio al limone dev’essere così buono.. ne ho provato uno qualche anno fa e ricordo che lo usavo spesso anche nei dolci, profumato e delicato..
    mi hai dato una bella idea per i fiori che stanno crescendo nell’orto 🙂
    Un abbraccio!

    • Bino

      Che bella idea usarlo nei dolci! Grazie!!
      E’ buonissimo anche nelle insalate o per condire una pasta in bianco, con un filo di quell’olio diventa chicchissima! 😀

  • Silvia

    Mi piacciono moltissimo, ma il mio cuore l’hanno conquistato dei fiori ripieni mangiati ad Ischia, con dentro ricotta e prosciutto!

    • Bino

      Ciao Silvia, e pensare che sono stato vicino a Ischia nei giorni scorsi ma per mancanza di tempo non sono riuscito ad andare… prosciutto crudo o cotto?

  • FedeB.

    Strepitosi questi fiori di zucca!!!
    Non avevo mai pensato a mettere la feta nel ripieno…sembra proprio che io devo rimediare!!!! :)))))
    Ciao!!!!

    • Bino

      Io adoro l’abbinata feta-patate se poi ci aggiungi dei capperi e delle buone olive… vedrai che roba!

  • Simona Mirto

    Carissimo come stai? io purtroppo ho avuto una serie di problemi… prima è morto il portatile poi da mercoledì scorso ho la connessione che va e viene… 🙁 sono passata per un saluto e vedere come prepari i fiori di zucca… io di solito li farcisco con ricotta e mozzarella… squisita la tua versione con patate e feta , super originale… bravo!:) poi il tocco dell’olio al limone è sicuramente una chicca che completa in maniera impeccabile la preparazione:)
    ps a proposito di dieta… dallo stress e dal nervoso in questi giorni per tutti i casini, foto di lavoro perse nel pc che non si accende e connessione nulla ho perso 4 kg… :/
    un abbraccio Ale:*

    • Bino

      Ho immaginato ci fosse qualcosa dietro! Sistemato il portatile o è proprio defunto? 🙁

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password