Adoro le preparazioni cremose a base di curry e latte di cocco. Mi piace preparare cene con riso basmati da accompagnare a pollo o come in questo caso al curry di melanzane. Anche le patate vengono benissimo così e in questa ricetta vi spiego come prepararle.
Per realizzare la ricetta curry di melanzane ho utilizzato delle melanzane che non tutti conoscono ma che sempre più spesso si trovano al mercato o nel reparto ortofrutta del supermercato. Sono le melanzane perlina. Una varietà di melanzane dalla forma allungata e sottile, le vedete in foto, si tagliano a rondelle e le si possono preparare nel più classico dei modi al funghetto oppure così con un buon curry dal risultato cremoso.
La ricetta di una preparazione indiana che più conosciamo nel nostro paese. Ma come si fa a cucinare un pollo tenero e con la famosa cremina gialla avvolgente? In questa ricetta il trucco sarà presto svelato. Un bel mix di latte di cocco e spezie, curry, zenzero e…
Per i vegetariani o vegani questa è una validissima alternativa al pollo. Così come lo è il curry di melanzane che avete appena visto anche le patate al curry si accompagnano bene con il riso basmati. Potete cucinarlo in bianco oppure impreziosirlo con erbe, spezie o scorze di limone e scalogno.
Tritate finemente la cipolla e tagliate a rondelle le melanzane perlina. Pelate lo spicchio di aglio e tagliate a pezzetti il peperoncino se usate quello fresco.
Fate scaldare sul fuoco una grande padella. Quando calda aggiungete un goccio di olio extravergine di oliva e fate rosolare la cipolla a fiamma media. Quando l'olio inizia a sfrigolare aggiungete anche l'aglio e il mix di spezie e fate rosolare il tutto per un paio di minuti poi aggiungete anche le melanzane e continuate per altri 2 minuti.
Versate in un sol colpo il latte di cocco e abbassate la fiamma al minimo. Lasciate cuocere una decina di minuti, il tempo necessario affinché si formi una cremina che avvolge tutte le melanzane.
Regolate di sale e pepe a fine cottura e servite accompagnando con del riso pilaf.
Rosaria La Rotonda
ma è possibile sostituire al latte di cocco(non ne gradisco il sapore) con del latte di soia o di riso? che ne pensi?
Alessandro Gerbino
Ciao Rosaria, non ho mai provato a farlo con latti diversi. Devi cercare un latte alternativo che abbia la consistenza del latte di cocco (non la bevanda) nelle lattine.