Ci siamo! Eccoci tutti qui alle solite postazioni con pance gonfie e tanta voglia di una soluzione di emergenza per far fronte a tutte le calorie e i grassi ingeriti durante le feste! Tutti tranne uno, io, che evidentemente me ne frego e continuo a produrre cose che decisamente potrebbero rientrare in una dieta detox. Che ci volete fare, spesso la gola ha il sopravvento sulle decisioni e visto che si è ripreso a lavorare dopo le vacanze di mercoledì e le diete si iniziano sempre di lunedì, beccatevi questa bellissima crostata fatta con crema pasticcera e una speciale marmellata di mirtilli che mi è stata donata a Natale.
Ho usato per questa crostata alla crema e mirtilli una tortiera ideale per crostate Le Creuset
Preparate la crema pasticcera utilizzando questa ricetta poi copritela con la pellicola direttamente a contatto e lasciate raffreddare. In inverno anche fuori dalla finestra!
Preparate la pasta frolla impastando il burro con lo zucchero e la vaniglia poi aggiungendo i 2 tuorli il pizzico di sale e la farina. Non appena tutti gli ingredienti staranno insieme e avrete una palla di impasto avvolgetelo nella pellicola e fate raffreddare in frigorifero per almeno 40 minuti.
Stendete la pasta frolla dello spessore di circa mezzo centimetro e foderate la teglia da forno. Con una forchetta bucherellate il fondo poi iniziate versando la marmellata di mirtilli che andrà distribuita bene su tutta la superficie. A questo punto versate sopra la crema pasticcera raffreddata e cospargetela su tutta la torta. Potete giocare anche amalgamando leggermente la marmellata con la crema dando delle sfumature sfiziose alla torta.
Accendete il forno a 180° e aspettate che raggiunga la temperatura. Spolverizzate la torta con una manciata di zucchero e delle mandorle a lamelle poi infornate per 35-40 minuti.