Per preparare al crema di peperoni vi basteranno dei peperoni rossi e pomodori peretti o perini. Ad aiutare l’esaltazione dei sapori l’aglio, lasciato intero con la pelle. La cottura parte da una tostatura in forno senza aggiungere grassi per dare un sapore ancor più ricco e deciso.
Potete anche conservarla nei barattoli di vetro così sarà pronta quando suoneranno degli amici alla porta per reclamare un simpatico aperitivo.
Per un sapore più delicato evitate il passaggio del forno iniziale e cuocete le verdure direttamente in pentola a fiamma bassa e con il coperchio.
Per condire una pasta fredda estiva arricchita da erbe aromatiche fresche e un buon pecorino grattugiato.
Per farcire tramezzini e regalare nuovi gusti e sapori ai nostri amici e familiari.
Per arricchire il sapore di una salsa di pomodoro.
In anteprima la foto della prossima ricetta che pubblicherò qui su Chezuppa sembra che sia iniziata la “Settimana del peperone”. Ecco la foto:
Lavate le verdure poi tagliate i peperoni a pezzettoni e i pomodori a metà.
Disponete le verdure e gli spicchi di aglio interi in una teglia da forno senza aggiungere olio o altri condimenti. Infornate in forno ben caldo a 200° per 30 minuti.
Togliete le verdure dal forno e trasferitele in una pentola e salate leggermente senza esagerare. Accendete il fuoco al minimo coprite e fate cuocere per 20 minuti circa controllando di tanto in tanto. In questa fase le verdure inizieranno a rilasciare parte dell'acqua di vegetazione.
Passate ora il tutto in un passaverdure. Ho usato la griglia con i fori di media dimensione.
Trasferite la passata nella pentola e a fiamma bassa fate restringere la crema di peperoni fino alla consistenza desiderata ricordando che la crema dovrà essere spalmata.
A questo punto potete mettere la crema ancora calda nei barattoli di vetro ermetici e capovolgerli per creare il vuoto e conservarli oppure aggiungere un filo di olio in superficie e conservarla in frigorifero per qualche giorno.
Titti
Mmm…sembra un ottima idea!!
Nell orto ho i peperoni friarielli posso aggiungerli secon te?
Alessandro Gerbino
Ciao Titti, secondo me è meglio di no perché hanno un sapore un po’ diverso dai peperoni rossi e gialli che sono dolci. Ma puoi provare, il bello della cucina è anche questo… fammi sapere mi raccomando! :*