Non so se lo sapete, ma da pochissimi giorni è venuto alla luce del web un nuovo gruppo. Si tratta di #slowthinking un gruppo di foodblogger che vogliono realmente fare rete insieme per aiutarsi, per cresere tutti, insieme. A questo gruppo voglio dedicare questa semplicissima ricetta e non me ne vogliano se è tale, anzi per me è un pregio perché con pochissimi ingredienti possiamo ottenere una crema da spalmare che sa di fave. Mi piacciono le preparazioni che lasciano intatto o meglio ancora valorizzano il sapore dell’ingrediente principale. E’ una ricetta facile che lascia spazio alle chiacchiere con gli amici che avrete invitato per l’aperitivo. Per parlare tutti insieme, ragionare e diventare un po’ più grandi.
Qui il blog di Slowthinking e qui la pagina facebook per seguire tutte le attività del gruppo.
Se ti piacciono le fave prova a guardare anche queste golose ricette degli amici di #slowthinking.
di Valentina
di Stefania
di Teresa
Lessate le fave in acqua bollente e salata per 5 minuti poi scolatele e tuffatele in acqua e ghiaccio. Una volta fredde togliete la pellicina.
Frullate le fave con un bel pizzico di sale, olio di oliva e la menta a piacere (consiglio: iniziate con poche foglie e poi aggiungetene a piacere) fino ad ottenere una crema.
Trasferite la crema in una ciotolina di servizio e se non la consumate subito copritela con un velo di olio extravergine di oliva per mantenere il bel colore verde brillante.
Stefania
Queste sono le ricette che io chiamo da “maiala effige” 😀 L’adotterò sicuramente!
Alessandro Gerbino
AHahah che bel nome! Provala è davvero semplice e tira fuori tutto il sapore delle fave che io amo! E tu? 😀