In Grecia ho assaggiato una salsa molto simile ma non sapendo gli ingredienti precisi me la sono inventata aggiungendo le erbe aromatiche che avevo in casa. Provate!
Per prima cosa tagliate a metà per il lungo le melanzane e disponetele su una placca da forno. Cospargetele di timo e spruzzate poco olio, salatele e fatele cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti o fino a quando saranno ben abbrustolite in superficie (Vedi foto).
Lasciatele quindi raffreddare e poi con un cucchiaio estraete la polpa che durante la cottura sarà diventata molto morbida e mettetela in una ciotola, mettete solo la polpa e gettate la buccia. Con l'aiuto di una forchetta schiacciate per bene la polpa fino ad ottenere una crema.
Aggiungete lo yogurt greco e se vi piace l'aglio tritato finemente (se l'aglio vi piace poco potete tagliarlo a metà e infilzarlo con uno stuzzicadenti e lasciarlo nella ciotola fino al momento del servizio.
Quando state per portare in tavola la salsa lo stuzzicadenti vi aiuterà a recuperare l'aglio disperso nella salsa), poi il prezzemolo tritato e condite col un filo di olio sale e pepe.
Mescolate energicamente e lasciate riposare per almeno mezz'ora in frigorifero e poi servitela con dei crostini, perché no, anche caldi!