Se vi piace la carne di coniglio allora dovete assolutamente provarla con questa semplice ricetta. Coniglio arrosto cotto in forno con la semplicità e i profumi inebrianti delle erbe aromatiche: salvia, rosmarino e alloro.
Se il coniglio è buono e magari anche bio allora questa è la cottura che preferisco perché i condimenti che aggiungiamo non vanno a coprire la delicatezza della carne ma ne fanno da prezioso contorno. Se leggete qui sotto la lista degli ingredienti vedrete che è davvero scarna. Un goccio di olio, mezzo bicchiere di vino, un po’ di sale e pepe, le erbe aromatiche e poi ovviamente la carne di coniglio fatta a pezzi.
La cottura procede liscia con una prima rosolatura in padella quel tanto che basta per colorire la carne e poi si prosegue in forno. Come accompagnamento sono ottime tutte le verdure, sia crude in insalata che cotte e stufate ma le patate al forno… ci stanno da Dio!
Mia nonna quando cucinava il coniglio arrosto era solita servirlo con fette di polenta gialla passate alla griglia. Polenta avanzata dal giorno prima che per non essere buttata il giorno dopo si consumava sempre grigliata con stufati e arrosti o semplicemente con un po’ di gorgonzola messo sopra che con il calore si scioglie, viene solo a me l’acquolina?
Per 4 persone
Rosolate i pezzi di coniglio in una ampia padella con un goccio di olio di oliva in modo da colorire tutti i lati per almeno cinque minuti a fiamma media. Bagnate il tutto con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol per un paio di minuti quindi trasferite il tutto, compreso il liquido di cottura, in una pirofila da forno aggiungendo anche le erbe aromatiche, rosmarino, salvia e alloro. Sistemate le erbe tra i pezzi di carne e salate leggermente.