Colomba di Pasqua salata

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Come già dicevo nel post precedente sono nel periodo dei lievitati e sto entrando anche nel periodo pic-nic vista la primavera che prepotentemente si fa sentire. Ecco allora che ho pensato ad una ricetta che possa andare bene per un pic-nic pasquale e che soddisfi anche il mio bisogno di impastare cose che devono lievitare.

La ricetta è un mix di ricette che avevo in archivio dei to-do e il risultato è quello che vedete qui sotto. Se poi volete regalarle agli amici per Pasqua potete creare anche un bel pacchetto, che dite?

Io ho pensato proprio agli amici quando l’ho impastata anche perché otto colombine da solo è una fatica mangiarle. La sera ho fatto dei sacchettini e le ho regalate e da otto sono divetate 3 quelle in mio possesso. Una al coinquilino e una a me… oggi finisco l’ultima e penso a mente serena alla prossima ricetta lievitata da proporvi… magari un pane alle cipolle!

colomba-pasqua02 colomba-pasqua04

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Impastate la farina con il latte, la panna, lo zucchero, l'olio e il lievito sbriciolato. Lavorate per qualche minuto e poi aggiungete anche il sale. Lavorate l'impasto per almeno 10 minuti, meglio se 15 fino a quando raggiungerà una bella struttura.

Step 2 

A questo punto tagliate a cubetti il prosciutto cotto e il formaggio Asiago. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro e impastate a mano cercando di inglobare i biccoli dadini di prosciutto e di formaggio.

Step 3 

Prendete gli stampi da mini colombe poi suddividete l'impasto in più parti da 150 gr ciascuna. Ogni parte va divisa in due parti una un po' più piccola che servirà per le ali e una più grande per il corpo centrale. Prendete la parte più piccola e fate un salsicciotto. Disponetela in orizzontale in modo che copra lo spazio tra un'ala e l'altra. Fate un salsicciotto anche con la seconda parte di pasta e mettetela nello stampo in verticale dalla coda alla testa. Procedete in questo modo per tutte le mini colombe (in foto vedete bene come è fatta). Fate lievitare le colombe fino a quando riempiranno tutto lo stampo. Ci vuole parecchio tempo affinché lievitino io ho aspettato 4 ore!

Step 4 

Quando lievitate accendete il forno a 170° e aspettate che raggiunga la temperatura. Infornate le colombe per 25 - 30 minuti circa ma controllate prima di estrarle perché ogni forno è diverso.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (6)

  • Enrica

    troppo carine e sicuramente saporite le tue colombine…fortunati i tuoi amici 😉

    • Bino

      Si hanno apprezzato molto 🙂

  • Marina

    Generoso che non sei altro… una la potevi anche spedire qui 😉 Un abbraccio

    • Bino

      Accidenti averlo saputo prima organizzavo il corriere!!!! 😀

  • Simona Mirto

    Ale ma che idea speciale che hai avuto! Io sarò l’unico esemplare al mondo a cui non piacciono colombe e panettoni dolci.. forse perchè sono così abituata ai lievitati home made che quelli comprati non li mangio e visto che in colombe e panettoni non mi sono mai cimentata, scatta il “no grazie”, ma questa versione salata è imperdibile.. ormai è risaputo che lo preferisco al dolce… splendida anche come idea regalo al posto dei soliti ovetti… bravissimo:* aspettando il pane alle cipolle ti abbraccio:)

    • Bino

      Anche io non sopporto colombe e panettoni dolci, molto ma molto meglio le versioni salate! Sono gusti eh, che nessuno si arrabbi :*
      Il pane alle cipolle arriverà, nel weekend mi applico!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password