Una fresca insalata dai sapori e profumi spagnoli con gamberi pomodorini e cipolla rossa, ecco come si prepara la classica catalana di gamberi.
Un’insalata che in Spagna è facilissima da trovare nei ristoranti e nei locali che servono le tradizionali tapas. La si può fare di gamberi ma si possono usare anche altri tipi di crostacei, divina è la versione con l’astice o con il granchio ma c’è addirittura chi va oltre e utilizza il polipo prima lessato e poi passato alla piastra.
Per realizzare una buona insalata catalana di gamberi vi consiglio di scegliere dei gamberi o gamberoni freschi se disponibili dal vostro pescivendolo di fiducia. Ma niente paura, come dico sempre se la voglia è tanta – e a me è successo così – si può optare per un buon prodotto surgelato. Il lavoro più duro, se così lo possiamo chiamare, è la pulizia dei crostacei, per il resto vi basterà assemblare tutti gli altri ingredienti per comporre la catalana.
Questa è una domanda che mi fanno di frequente perché non a tutti piace il sapore della cipolla proprio per quella sua componente pungente e piccante. Essendo la catalana di gamberi un’insalata fatta con pochi ingredienti la cipolla emerge particolarmente quindi un buon metodo per smorzarne il sapore è quello di immergerla in acqua fredda liscia oppure con un goccio di aceto. L’aceto lo aggiungo solitamente quando devo preparare una ricetta che ne prevede l’utilizzo perché anche se poi scolate il liquido il sapore leggermente rimane.
ricetta per 4 persone
Lavate la rucola e i pomodorini e tagliate questi ultimi a metà. Pulite la cipolla e tagliatela prima a metà e poi a fettine quindi mettetela a bagno per qualche minuto in un recipiente con acqua fredda. Questo passaggio aiuta a togliere un po' di piccantezza alle cipolle.
Ora dedicatevi alla pulizia dei gamberi. Staccate le teste con le mani quindi eliminate il carapace delicatamente. Incidete con un coltellino il dorso di ogni gambero ed eliminate l'intestino aiutandovi con uno stuzzicadenti o pinzetta.
Cuocete i gamberi in padella ben calda con un filo di olio per un paio di minuti per lato quindi toglieteli dalla padella e lasciateli intiepidire.
Mettete la rucola ben asciugata sul fondo in una ciotola unica o in quattro piattini poi aggiungete i pomodori, la cipolla ben scolata e i gamberi. Insaporite con il basilico spezzettato con le mani e condite con olio extravergine di oliva e sale fino e se vi piace ma è facoltativo, poco poco aceto di vino bianco.