Cannoli di polenta con mousse di prosciutto e noci

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 40 m
  • Cottura: 5 m
  • Pronto in : 45 m

La prima delle quattro ricette Alla Buona che compongono il menù di Natale è quella dei croccanti cannoli di polenta farciti con la mousse di prosciutto e accompagnati da una fresca insalatina di carciofi crudi.

Tutte le ricette alla buona

 

Alessandro Gerbino Chezuppa - Ambra Orazi Il Gatto GhiottoIl Natale io e Ambra Orazi, food blogger de Il Gatto Ghiotto, l’abbiamo pensato Alla Buona facendo una selezione e una ricerca sui sapori delle nostre terre d’origine e sulle tradizioni che si perpetuano immutate negli anni durante le feste nelle nostre famiglie.

La mousse di prosciutto in casa Gerbino è un vero must di cui non riesco a trovare una data di inizio, per me sulla tavola di Natale c’è sempre stata. Se non lo si festeggiava a casa nostra ma da nonna o dalla zia veniva trasportato dentro al classico tupperware di plastica con coperchio colorato. Avete capito, qui si sta parlando di quella cosa che si da per scontata ma che se manca poi ci si rimane molto male.

Lo scrigno esterno è fatto impastando la farina di polenta, il mais fioretto, con della farina 0 e un uovo intero così come si fa per fare le tagliatelle. Si stende una sfoglia sottile da tagliare a striscioline che poi si arrotolano sugli speciali cilindri per fare i cannoli.

Come preparare i cannoli di polenta con mousse di prosciutto

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chezuppa! (@chezuppa)

L’attrezzatura necessaria

Io ho utilizzato degli stampi per cannoli di forma cilindrica, esattamente quelli che vedete in questo link. Vi sarà d’aiuto anche una sacca da pasticceria che potete trovare facilmente qui.

La ricetta dei cannoli di polenta con mousse di prosciutto e insalatina di carciofi freschi

ricetta per 8 persone

Cannoli di polenta con mousse di prosciutto e noci e insalatina di carciofi

Lista degli ingredienti

  • Per la mousse di prosciutto
  • Per i cannoli
  • Per l'insalatina di carciofi

Metodo di preparazione

I cannoli di polenta 

Lavorate su una spianatoia le due farine ricavando un buco al centro dove romperete l'uovo. Lavorate inizialmente con una forchetta per sbattere l'uovo e poi a mano a mano incorporate la farina. Proseguite l'impasto a mano aggiungendo poca acqua se dovesse risultare troppo sostenuto. Fermatevi quando avrete per le mani un panetto liscio e omogeneo. Ricoprite con pellicola e fate riposare per almeno mezzora.

La mousse di prosciutto 

Frullate insieme il prosciutto cotto con il formaggio spalmabile, i capperi e le noci sgusciate. Regolate di sale e pepe e trasferite il tutto in una sacca da pasticcere.

La forma dei cannoli 

Stendete l'impasto ormai riposato con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Se preferite potete usare una macchina per la pasta. Tagliate tante striscioline larghe 1 cm o poco più e rivestite gli stampi cilindrici per cannoli arrotolando ogni striscia di pasta su di essi.

La frittura 

Mettete in un pentolino abbondante olio di arachidi e portate a temperatura di 170° circa. Friggete pochi cannoli alla volta togliendoli quando vedrete che prendono un colore brunito. Quando tiepidi togliete lo stampo e riempite ogni cannolo con la mousse di prosciutto entrando con la sacca da pasticcere da entrambi i lati così da riempirli alla perfezione.

L'insalata di carciofi 

Pulite i carciofi dalle foglie esterne più dure e dalla barba centrale e metteteli a bagno in acqua con il succo di mezzo limone. Facendo così eviterete che diventino neri per l'ossidazione.
Quando tutti i carciofi sono puliti tagliateli a fettine sottili e condite con sale e pepe poi un goccio di olio e del succo di limone.

La composizione del piatto 

Disponete al centro di un piatto l'insalata di carciofi e adagiate sopra i cannoli farciti con la mousse di prosciutto. Ricordatevi di farcire i cannoli subito prima del servizio così rimarranno perfettamente croccanti!

Caricamento...
(4.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password