Calzone con cipolle, olive verdi e pomodorini

  • Porzione: 10
  • Preparazione : 35 m
  • Cottura: 40 m
  • Pronto in : 1:15 h

Una ricetta dal sapore pugliese: il calzone con cipolle in versione ricca con l’aggiunta di olive verdi e pomodorini ciliegini. La soluzione perfetta per i pranzi all’aperto in compagnia!

Ho intrapreso una relazione d’amore con il calzone pugliese e la sua pasta matta al vino bianco ormai da un anno e qualche giorno, da quando ho messo piede per la prima volta nei vicoli di Acquaviva delle Fonti per un blog tour molto interessante. Da quelle parti il calzone con cipolle è uno dei prodotti da forno più consumati e conosciuti e come sempre accade ognuno ha una sua particolare versione della ricetta.

La pasta al vino è fino ad ora è la pasta per torte salate più buona e semplice da fare che abbia trovato. Da quando la conosco la consiglio sempre a tutti, anche agli amici più pigri.

Lo scorso anno ho voluto presentarvi la ricetta base con le cipolle rosse di Acquaviva, durante l’inverno vi ho mostrato quello con la scarola e oggi vi presento la versione ricca con un ripieno che contiene qualche ingrediente in più: cipolle rosse, olive verdi e pomodorini ciliegini tagliati semplicemente a metà. Chissà quale sarà il prossimo calzone che sfornerò qui nella cucina di Chezuppa, se hai idee e suggerimenti di ripieno, scrivimi!

La ricetta del calzone con cipolle, olive verdi e pomodorini

ricetta per una teglia di 26 cm di diametro

Calzone con cipolle, olive verdi e pomodorini

Lista degli ingredienti

  • Per il ripieno
  • Per l'impasto

Metodo di preparazione

L'impasto al vino bianco 

Lavorate in una ciotola la farina assieme al vino bianco, all'acqua e all'olio extravergine di oliva. Non appena l'impasto prende forma aggiungete anche il sale e impastate per qualche minuto fino ad ottenere un panetto liscio. Coprite con un foglio di pellicola e fate riposare.

La preparazione degli ingredienti 

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Tagliate a metà anche le olive verdi denocciolate e mettete a bagno i capperi in acqua fredda così da perdere l'eccesso di sale.
Pulite ora le cipolle, tagliatele poi a metà ed infine a fettine.

Le cipolle stufate 

Mettete sul fuoco una padella e versate un filo di olio extravergine di oliva. Accendete il fuoco, moderato, e aggiungete le cipolle tagliate a fettine. Mescolate e fate rosolare dolcemente per 5 minuti quindi salate leggermente, coprite con il coperchio e fate cuocere così per altri 5 minuti.
Togliete il coperchio e aggiungete i pomodorini e fate cuocere ancora per altri 5 minuti e al termine unite in padella anche i capperi ben strizzati e le olive verdi. Fate raffreddare.

Il ripieno 

Aggiungete al composto di cipolle una manciata di formaggio grattugiato, un uovo, un pizzico di sale e una grattugiata di pepe. Profumate con un pizzico di origano essiccato, mescolate per bene ed il ripieno è finito.

Il calzone 

Riprendete la pasta ormai riposata e dividetela in due parti, una più grande dell'altra.
Stendete la pasta più grande per formare un cerchio in modo che si possa rivestire uno stampo rotondo del diametro di 26 cm comprendendo anche i bordi.
Versate il ripieno e stendete il secondo pezzetto di pasta. Adagiate il disco di pasta sopra al ripieno e sigillate insieme la pasta facendo pressione con le dita e tagliando infine con un coltellino quella in eccesso. Prima di infornare fai dei buchini in superficie con una forbice, questo passaggio servirà a far uscire il vapore che si crea all'interno durante la cottura.

La cottura 

Preriscalda il forno a 220° in modalità statica. Cuoci il calzone di scarole per 30-35 minuti, fino a doratura. Sforna e lascia raffreddare prima di consumarlo.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password