Cacciannanz

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

La Cacciannanz è una tipica focaccia bianca che si mangia nelle Marche e nelle terre del Piceno.

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Lavorate la farina con il lievito sbriciolato e tanta acqua quanta ne serve per avere un impasto morbido ma che non si attacca più alle mani. Unite il sale verso la fine dell'impasto. Mettete a lievitare l'impasto per un'ora in una ciotola a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigorifero per tutta la notte. Al mattino tirate fuori la ciotola con l'impasto che sarà ugualmente cresciuto nonostante il freddo del frigorifero e aspettate che si riscaldi un po'.

Step 2 

Trasferite il comporto in una teglia da forno rettangolare e fate in modo che occupi tutta la superficie quindi fate lievitare una seconda volta, basterà un'ora.

Step 3 

Accendete il forno a 220°.

Step 4 

Preparate un trito di aglio (se vi piace a me piace moltissimo) e rosmarino e poco prima di infornare cospargete la focaccia con il trito e condite con olio d'oliva.

Step 5 

Infornate e abbassate la temperatura a 200°, cuocete per 20 minuti circa. Nel forno mettete sul fondo una ciotolina di acqua così col calore formerà vapore che manterrà la focaccia morbida.

Caricamento...
(3.3 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password