Biscotti al cocco

  • Preparazione : 15 m
  • Cottura: 12 m
  • Pronto in : 27 m

Una ricetta facile, facilissima  – che non richiede l’uso di stampi e formine – per sfornare in un lampo tanti squisiti biscotti al cocco vegani.

Ho provato questa ricetta una mattina per caso dopo che un’amica mi aveva spiegato il procedimento davvero molto semplice per fare in casa in 20 minuti dei biscotti che andassero bene anche a chi non mangia i derivati animali, insomma vegani. Io ci ho aggiunto anche la farina di cocco perché lo adoro in tutte le salse e poi perché devo sempre aggiungere qualcosa o modificare la ricetta per renderla ancor più personale.

Questi biscotti vegani al cocco si preparano senza l’uso di particolari strumenti, una ciotola, una teglia da forno e le vostre mani saranno più che sufficienti. Dopo aver fatto l’impasto vi basterà ricavare tante palline di pasta della stessa dimensione per poi affondarci al centro il pollice schiacciando leggermente.

La grandezza dei biscotti la decidete voi, io ad esempio con queste dosi ho sfornato 22 pezzi della grandezza che vedete in foto, se li volete più piccoli o più grandi vi basterà diminuire o aumentare la porzione di ogni pallina.

Variazioni

Per cambiare potete sostituire la farina di cocco con quella di mandorle oppure per dei biscotti più gustosi potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o bianco. Ottima anche la frutta secca come noci, nocciole o mandorle tritate grossolanamente al coltello, insomma ci si può davvero divertire molto e questo è quello che conta in cucina!

La ricetta dei biscotti al cocco

biscotti al cocco vegani

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

L'impasto 

Riunite in una ciotola l'olio di semi, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il latte di riso e mischiate per bene. Aggiungete la farina, il cremor tartaro e il bicarbonato e infine anche la farina di cocco.
Lavorate l'impasto fino ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti.

La forma 

Prelevate una porzione di impasto e arrotolatelo tra le mani per formare una pallina. Ripetete questa operazione fino a terminare l'impasto facendo tante palline della stessa dimensione. Dimensione che decidete voi a vostro piacimento e gusto, io con queste dosi ho sfornato 22 biscotti.
Disponete tutte le palline ben distanziate tra loro su una teglia da forno rivestita di carta forno poi con il pollice premete leggermente al centro di ogni pallina per creare un incavo.

La cottura 

Cuocete in forno già caldo a 180° in modalità statica per 12 minuti o comunque fino ad avere una leggera doratura in superficie.
Appena sfornateli fateli raffreddare appoggiandoli su una gratella poi si possono conservare per qualche giorno in una scatola di latta.

Caricamento...
(4 / 5)

Comments (2)

  • Giovanna

    Posso sostituire il cremor tartaro con altro? E’ un ingrediente che non conosco e ho mai usato.
    Grazie

    • Alessandro Gerbino

      Ciao Giovanna, trovi tutte le info sul cremor tartaro in questo articolo 🙂 Se vuoi puoi sostituirlo per questi biscotti con 5 g. di lievito per dolci.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password