Banana bread

  • Porzione: 12
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Sono entrato dai miei amici al bar durante una pausa pranzo. Loro hanno una grande vetrina dove espongono brioches di tutti i tipi, piccole o grandi, farcite con crema o marmellata o altre prelibatezze. A volte hanno delle novità e le vedi subito perché loro sono bravi ad esporle e le cose nuove non so mai come o perché ti saltano subito all’occhio. Come il banana bread dell’altro giorno già tagliato a fette e pronto per essere leggermente tostato e velato da un leggero strato di marmellata.

Era pranzo e avevo già mangiato però la voglia mi è rimasta così sono andato a casa ho studiato un po’ di ricette ma poi come al solito ho fatto di testa mia e ho fatto un bel mix di tutto! Ho pensato anche di aggiungere delle fragole che avevo in frigorifero, non molte, giusto otto belle fragole rosse tagliate in quattro parti… meglio cominciare con la ricetta:

banana-bread02

Consigli

A colazione tagliate a fette il Banana Bread e fatelo tostare leggermente. Accompagnatelo con una buona confettura magari fatta da voi!

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preriscaldare il forno a 180° Setacciare la farina, il bicarbonato di sodio e il sale in una grande ciotola.

Step 2 

In una ciotola a parte montate il burro e lo zucchero fino a farlo diventare chiaro e spumoso. Aggiungete le uova una alla volta poi le banane schiacciate, il latticello e l'estratto di vaniglia al composto di burro e zucchero e mescolare bene. Aggiungete la farina poco alla volta. Aggiungete anche le fragole ben lavate e tagliate in quattro parti e passate leggermente nella farina. Aggiungetele all'ultimo momento mescolando giusto quel che basta per distribuirle al meglio nell'impasto.

Step 3 

Versate il composto nello stampo da plumcake e infornatelo per circa 50-60 minuti o fino a quando è ben lievitato e dorato e infilzando uno stecchino nel centro uscirà pulito e senza resti di cake. Questo dolce è molto morbido per le banane che sono presenti all'interno per questo motivo va cotto a lungo ma non disperate la sua bontà è anche la morbidezza! Fate raffreddare completamente prima di servire.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (6)

  • Martina

    Buono il banana bread….L’ho fatto un sacco di tempo fa e mi era piaciuto un sacco

    • Bino

      Si buono! E poi mi andava di provarlo con l’aggiunta di altra frutta… la prossima volta proverò coi mirtilli, che dici?

  • Noodloves

    Aaaaaa, che foto meravigliosa!!! Complimenti! 😀
    Il banana bread non l’ho mai provato ma lo sto vedendo tantissimo in giro sui blog quindi penso che rimedierò presto alla mia mancanza 😉

    • Bino

      Si provalo e vedrai che bontà leggermente tostato 😀 Grazieee!

  • Claudia Francesca Piccioni

    Ricetta fantastica: è buonissimo, grazie!

    • Alessandro Gerbino

      Grazie mille, son contento che ti piaccia! :*

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password