Apple pie

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 45 m
  • Cottura: 45 m
  • Pronto in : 1:30 h

La ricetta della più tradizionale e iconica torta di mele americana. Ecco come si prepara l’apple pie con il ripieno di mele renette e cannella, la più buona che ci sia!

Nell’immaginario di molti l’apple pie ha una forma e un aspetto ben preciso. Sono ricordi che ci portiamo dentro da quando siamo bambini e tra i cartoni alla tv o i fumetti da sfogliare capitava di imbattersi spesso in un’apple pie proprio come questa.

Lo scrigno esterno è una classica pasta brisé che qui ho fatto in versione semi integrale mescolando assieme farina 0 e farina integrale e le dosi sono le più classiche, seguendo lo schema 3-2-1 non ci si sbaglia mai: 300 g. di farina, 200g. di burro e 100 ml. di acqua. Il ripieno invece è fatto principalmente di mele, tante mele, così tante che quando le mettiamo nella tortiera devono essere più alte dello stampo stesso così da formare la tipica forma a cupola.

Provate a farla anche voi e servitela tiepida con a fianco una pallina di gelato alla vaniglia oppure da un ciuffo di panna. Una vera meraviglia!

Le tortiere della tradizione

Questa famosa torta di mele americana richiede uno stampo apposito, di forma circolare e leggermente svasato. Nulla toglie ovviamente di usare un classico e più comune stampo a cerniera ma vi lascio due link per due teglie che saranno perfette per sfornare l’apple pie:

Tortiere per apple pie

Il classico stampo smaltato rotondo col bordino blu. È proprio quello che ho usato per preparare questa ricetta e che potete vedere nelle fotografie, è una teglia smaltata che può servire anche per preparare altre ricette da forno sia dolci che salate, come la chicken, ham and mushroom pie;

Questo invece è lo stampo che vorrei e che non ho. E’ fatto di ceramica e ha già il motivo ondulato che caratterizza questa torta. C’è in quattro colori e sono tutti molto belli!

La ricetta dell’apple pie americana

ricetta per uno stampo da 22-24 cm di diametro

apple pie americana

Lista degli ingredienti

  • Per il ripieno
  • Per l'impasto
  • Per la finitura

Metodo di preparazione

L'impasto 

Iniziate la preparazione dell'impasto versando la farina in una grande ciotola. Aggiungete anche il burro ben freddo tagliato a cubetti ed impastate questi due ingredienti insieme fino a formare delle briciole. Aggiungete ora un pizzico di sale e versate l'acqua fredda. Lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio.

Dividete in due l'impasto, avvolgete nella pellicola e fate riposare almeno 1 ora in frigorifero.

Il ripieno 

Lavate le mele, sbucciatele poi tagliatele in quattro e rimuovete la parte centrale con i semi. Tagliate le mele a fette sottili e riunitele in una ciotola e conditele con il succo di limone. Continuate aggiungendo lo zucchero, la cannella in polvere, una punta di cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale e il burro fuso, mescolate molto bene e fate riposare una mezz'ora.

La torta 

Quando gli impasti sono ben freddi iniziate a stendere il primo sul piano di lavoro leggermente infarinato con l'aiuto del mattarello. Stendetelo in modo che riesca a ricoprire il fondo e i lati dello stampo e che fuoriesca leggermente.

Riempite con le mele sistemandole in modo che le fettine stiano il più possibile in posizione orizzontale.

Stendete ora anche il secondo impasto e appoggiatelo sopra alla mele. Rifinite tagliando l'eccedenza di impasto con un coltellino, pizzicate insieme i due impasti e poi con due dita cercate di creare il classico motivo ondulato sul bordo. Con un coltellino incidete la superficie praticando cinque tagli a raggiera, serviranno sia come decorazione sia come sfiato.

La cottura 

Ultimate la torta spennellando la superficie con un tuorlo d'uovo mischiato ad un cucchiaio di acqua. Infine spolverizzate con dello zucchero semolato.

Preriscaldate il forno a 190° in modalità statica.
Cuocete l'apple pie per 45 minuti, fino a quando la superficie diventerà color dell'oro.

Caricamento...
(4.7 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password