Primo Maggio: cucina cucina cucina e un po’ di relax
E se il tempo non è bello che si fa? Si cucina! Tre Ricette con le melanzane più una torta di riso che spacca!
Mattina del primo maggio, alzo le tapparelle della camera con gli occhi ancora mezzi incollati e vedo solo nuvoloni grigi. Ancora non piove ma si capisce che non manca molto. Che fare durante una giornata di festa se il tempo non è favorevole? Noi abbiamo colto la palla al balzo e abbiamo dedicato la giornata al relax e alla cucina.
Tanto tempo in cucina, un po’ per prenderci cura di noi con maschere e crimine, un bel film su Netflix e un dolce di riso per unire tutti questi momenti.
È così bello chiudersi in casa, nel nostro rifugio, e farsi scaldare dalle pentole che sobbollono. Abbiamo iniziato manifestando la voglia di friggere delle melanzane per fare gli spaghetti alla norma e poi siamo finiti per friggerne altre per un antipasto di casa mia e per la parmigiana.
Ecco le tre Ricette con le melanzane più la chicca veronese con il riso e lo zafferano.
Antipasto di melanzane della zia Piera
Non c’erano feste comandate senza gli innumerevoli antipasti della zia Piera. Alcuni li ho già replicati e scritti qui sul blog, altri, come le melanzane fritte con pomodoro e pecorino, appaiono su Chezuppa per la prima volta. La zia preparava un grande vassoio e ci adagiava le fettine di melanzane tagliate sottili passate nella farina e fritte. Il condimento è semplicissimo. Salsa di pomodoro, meglio se fatta in casa, è una grattugiata di pecorino romano o parmigiano.
Per la frittura utilizzate olio di arachide e friggete poche fette per volta in abbondantemente olio ben caldo. Asciugate bene le fette di melanzane fritte con la carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Un altro antipasto della zia: i peperoni tonnati, leggi la ricetta peperoni tonnati, leggi la ricetta!
Spaghetti con le melanzane fritte
Quasi degli spaghetti alla Norma di tradizione Siciliana e conosciuti in tutta Italia. Se non fosse per la mancanza della ricotta salata grattugiata sul finire questo piatto di pasta rispecchierebbe la tradizione.
Prepararli è molto semplice. Fate un buon sughetto di pomodoro con una base di scalogno tritato e uno spicchio d’aglio intero che poi rimuoverete. Aggiungete basilico e origano a piacere, una leggera salata e fate cuocere a fiamma bassa per una ventina i minuti. A parte friggete le melanzane e a cubetti in abbondante olio di arachidi. Prima di friggere le melanzane passatele nella farina.
Lessate gli spaghetti, scolateli e spadellateli con la salsa di pomodoro e le melanzane fritte. Facilissimo!
Parmigiana di melanzane alla “primo maggio”
La parmigiana la conosciamo tutti. È un argomento sul quale ci mostriamo profondamente attaccati. Proteggiamo la nostra ricetta di casa con tutte le nostre forze perchè la ricetta della parmigiana di casa non la batte nessuno. Questa che vi vado spiegando è la parmigiana di casa nostra, sono molto curioso di conoscere anche le vostre versioni, se vi va scrivetemele nei commenti.
Tagliate le melanzane a fettine, passatele nella farina e friggetele in abbondante olio di arachidi. Scolatele e asciugatele bene con carta da cucina. In una pirofila versate poca salsa di pomodoro per sporcare il fondo e procedete a strati. Fettine di melanzane, salsa di pomodoro, fettine di mozzarella fior di latte, una grattugiata di parmigiano.
Infornate per 40 minuti a 190 gradi ventilati.
Torta di riso allo zafferano
Questa torta di riso arriva dalle terre nella provincia a sud di Verona dove si coltiva il riso Vialone Nano. Rispetto all’originale ho aggiunto lo zafferano per un tocco più grintoso e di classe. Questo dolce è un dolce importante, da feste con gli amici e pranzi della domenica in famiglia.
Scopri la ricetta cliccando questo link.Scopri la ricetta cliccando questo link. La preparazione è davvero molto semplice. Si parte con la cottura del riso nel latte…
Questo è stato il nostro piano per affrontare una giornata di festa piovosa. Siamo contenti, rilassati e con la pancia di melanzane.
Se vi va di provare una di queste mie ricette scrivetemi poi nei commenti se vi sono piaciute.