Tortello, il vero pastificio italiano di Chicago

Anima doppiamente italiana, contaminazioni sia venete che sarde nelle preparazioni del pastificio Tortello di Dario e Jill.

Dal tempo in cui il motto in Italia era “Stiamo tutti a casa” ho cominciato ad andare alla ricerca dei pastifici artigianali italiani sparsi nel mondo. Un po’ per caso e un po’ con ricerche mirate ne ho trovati un bel po’ e tutti questi si sono lasciati contaminare pochissimo o per nulla dalle culture gastronomiche e dalle abitudini dei paesi ospitanti.

Così ho trovato il pastificio Tortello, viaggiando con la fantasia in un momento in cui anche solo uscire di casa era altamente sconsigliato. Siamo a Chicago in un quartiere dove le case se le guardi dall’alto con la “vista satellite” sembrano tanti mattoncini colorati messi uno di fianco all’altro e proprio qui in West Division street nasce nel 2019 il pastificio italiano Tortello dall’idea dei proprietari Dario Monni e Jill Gray. Ho deciso così di chiamare Dario al telefono per farmi raccontare un po’ di questa bella storia fatta a forma di ravioli ripieni di tanto sacrificio ma soprattutto amore per la cucina italiana e i suoi prodotti tipici.

Una storia che parte da lontano.

Dario mi racconta di una vita in giro per il mondo sempre immerso nel mondo dell’ospitalità anche stellata in quel di Londra, Dubai, Canada e di nuovo Londra e in tutto questo girovagare non ha mai perso la trebisonda mantenendo salde le sue origini sia venete che sarde. Dario è cresciuto nella provincia di Venezia e ha trascorso le sue estati più belle, quelle in giovane età, in terra sarda dove la nonna gli insegnava i movimenti per impastare assieme semola e acqua per preparare i chiusoni, un tipico formato di pasta della Sardegna.

Poi arriva il momento di stabilizzarsi e per farlo i coniugi decidono di fermarsi a Chicago, città originaria di Jill, ed è qui che aprono il pastificio Tortello. Un pastificio totalmente italiano che vende prodotti italiani ricordando lo spirito delle botteghe di paese e ovviamente dalla cucina escono veri piatti 100% italiani.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tortello (@tortello_pastificio)


Perché quando decidi di aprire un ristorante che propone la cucina italiana nel mondo puoi scegliere di metterti in cammino seguendo due strade ma solo una è quella che a mio avviso fa vincere sia i ristoratori che i clienti contribuendo a diffondere, senza snaturarlo, il patrimonio della nostra cultura gastronomica. Puoi scegliere la strada più facile che ti fa abbassare i costi e ti fa riempire i carrelli di salsa di pomodoro local – cito questo ingrediente a titolo di esempio – e non di origine italiana oppure puoi resistere e scegliere di spendere un po’ di più e di importare i prodotti italiani direttamente nel paese ospitante.

La strada che nel 2019 Dario e Jill hanno intrapreso è la seconda, una strada come dicevo non semplice ma che non tradisce l’aspettativa del cliente. Chi entra nel pastificio ha la certezza di provare prodotti di qualità italiani e provenienti dall’Italia sia a contorno che dentro alla pasta ripiena e questo ripaga sempre.

Pastificio Tortello Chicago - tortelli di burrata
Tortelli di burrata con burrata pugliese e conditi con burro, salvia, nocciole tostate, una spruzzata di aceto balsamico e parmigiano.

Il piatto-firma: i tortelli ripieni di burrata pugliese

E’ così che nasce il piatto signature del pastificio: il tortello ripieno di burrata con vera burrata pugliese e un condimento a base di burro, salvia, nocciole tostate, una spruzzata di aceto balsamico di Modena e Parmigiano Reggiano. Un piatto che unisce in un sol colpo tanti capisaldi che fanno grandissima la cucina italiana.

Scorrendo il menù ritroviamo i chiusoni alla gallurese serviti con un condimento a base di crema di latte, cipolle, salsiccia e zafferano.

chiusoni alla gallurese del pastificio Tortello di Chicago

Chi entra da Tortello trova un ambiente divertente con un bancone a vista dove vengono preparati tanti formati di tortelli, tagliatelle & co davanti agli occhi assorti dei clienti. Difficile annoiarsi anche grazie ad artisti e musici che animano il plateatico durante le belle stagioni.

Ora che si spera si possa tornare a viaggiare con più facilità e serenità segnatevi l’indirizzo e se capitate a Chicago fate un salto dagli amici di Tortello!

Tortello, italian pasta house

1746 W Division St, Chicago, IL 60622, Stati Uniti
www.tortellopasta.com

LGBTQ friendly

** Credits foto profilo Instagram @tortello_pastificio

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password