In cucina con Jolanta di Vegan in Chic

e dei buonissimi vegan-spaghetti alla chitarra di farro con sugo alla zucca e arancia

Mi piace da sempre cucinare, spesso voglio farlo da solo per essere libero di sbagliare di rifare tutto e di esultare quando le cose mi riescono. Non sempre però questa dimensione mi va bene, alla lunga diventa alienante e per questo motivo ho deciso di aprire le porte della mia cucina a Jolanta, una blogger come me che a differenza mia tratta ricette vegane.

Jolanta da poco di è trasferita a Milano dal centro Italia e prima ancora dalla Polonia suo paese d’origine. Anche io da poco sono arrivato qui da una città molto più vicina ma entrambi viviamo questi mesi come delle continue scoperte e entusiasmanti novità. Siamo ancora qui con gli occhi sgranati alla ricerca di dettagli, di strade nuove, di autobus e piste ciclabili che a Verona per esempio me le sognavo.

Con una whatsappata organizziamo tutto e decidiamo di trovarci da me per cucinare qualcosa. Jolanta era incuriosita dalla pasta fresca all’italiana e dalla chitarra che ho sopra ai pensili della cucina. Siamo partiti dalla pasta, di farro e senza uova tirata al mattarello e poi passata sulla chitarra per ottenere dei rustici spaghettoni e il sugo? Al sugo ci ha pensato lei spadellando della zucca arrostita e frullata con poco latte di cocco, pomodorini secchi e il succo di mezza arancia messo solamente a fuoco spento per non perdere tutto il bene delle vitamine.

chezuppa-alessandro-gerbino-jolanta

pasta-di-farro-alla-chitarra01

Pasta fresca di farro senza uova

150 gr di farina di farro bio
50 gr di semola rimacinata di grano duro
80-90 gr di acqua tiepida
1 cucchiaino di curcuma

Impastate le farine con la curcuma e l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio. Coprite la pasta con la pellicola e fatela riposare per 30 minuti poi riprendetela e stendetela con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata. Lo spaghetto alla chitarra vuole uno spessore importante per cui non tirate troppo la sfoglia.
Ritagliate tanti rettangoli della stessa lunghezza e poi passateli sulla chitarra con il mattarello per formare gli spaghetti.

Riponete gli spaghetti su un piano asciugapasta come in foto se non li consumate subito.

Condimento:

Per il condimento vi basterà cuocere della zucca in forno con la buccia a 200° fino a quando diventerà morbida. Frullate la zucca priva della pelle e nel frattempo fate rosolare dei pomodori secchi in una padella con dell’olio extravergine di oliva. Dopo qualche minuto aggiungete la zucca frullata e stemperatela con un paio di cucchiai abbondanti di latte di cocco. Regolate di sale e pepe e spadellate la pasta aggiungendo il succo di mezza arancia. Ultimate con qualche seme di papavero e se non siete vegani con una grattugiata di parmigiano. Noi al posto del parmigiano abbiamo usato il lievito alimentare essicato.


jolanta-veganinchic01
Il duro mestiere dei foodblogger in piedi sulle sedie per fotografare dall’alto le creazioni. Qui ci siamo concessi una pausa con dei crostini a forma di cuore. Qui la ricetta completa.
pasta-di-farro-alla-chitarra02
La cottura della pasta fresca appena fatta è brevissima, un paio di minuti ed è pronta da scolare e spadellare nel sughetto.
pasta-di-farro-zucca01
Per finire una spolverata di semi di papavero per donare il giusto contrasto

Comments (2)

  • Emanuela

    Devono essere strepitosi

    • Alessandro Gerbino

      Speciali! 🙂 Grazie

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password