D'amore e baccalà - Alessio Romano

Cookbooks: D’amore e baccalà, un libro per gli amanti di Lisbona

Un mix tra una guida turistica e un romanzo. Per chi ama il fascino di Lisbona, dei suoi tanti locali e del suo simbolo: il tram numero 28.

Acquista on line il libro: D’amore e baccalà

Un piccolo libro che appassionerà tutti gli amanti della splendida e luminosa Lisbona. Scritto da Alessio Romano questo breve romanzo racconta la vita di Lisbona attraverso i vicoli intricati dei suoi quartieri e le atmosfere dei suoi più caratteristici locali.

Il protagonista del libro, uno scrittore italiano, viene spedito a Lisbona dalla sua casa editrice con la missione di scrivere una guida sulla città. Decide di trascorrere i giorni sulla città in riva al fiume Tago cercando di confondersi il più possibile con la gente locale ma ovviamente non ci riesce.

Il racconto si apre con un incidente capitato sul tram numero 28 – il più famoso tram cittadino che percorre le ripide stradine dell’Alfama – e da quel momento la realtà inizia a fondersi con allucinazioni forse dovute dal colpo in testa preso nella caduta. Da questo spiacevole episodio si incontrerà l’amore, a volte sfuggente e sofferente come le note del Fado, tante ricette di baccalà – che qui in Portogallo si dice ne esistano 365 diverse – e si faranno incontri con personaggi, scrittori e poeti che hanno vissuto in città.

E’ una lettura piacevole sia per chi è già stato a Lisbona sia per chi non l’ha ancora visitata, magari scappa la voglia di prenotare subito un volo per immergersi in una città piena di luce, di musica, di malinconia e di baccalà!

Se ti piace la città o se stai pianificando un viaggio a Lisbona consulta la guida: Lisbona, dove mangiare all’Alfama

D’amore e baccalà

di Alessio Romano
Edito da: Edt
Copertina flessibile, 162pagine

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password