Da Muzzi breakfast & salad bar: mangiare bene e sentirsi proprio come a casa
Quando entri da Muzzi ti sembra di entrare in casa. Una casa molto ben curata, piena di luce e colori e profumo di spezie. Una casa dove potersi rilassare mangiando ottimi piatti salutari, freschi e coloratissimi.
Muzzi breakfast & salad bar in via Sottocorno 19 è aperto dalle 10 del mattino alle 22 di sera accompagnando i clienti dal momento della colazione, passando dal pranzo fino ad arrivare all’ora dell’aperitivo serale e della cena. Un concetto di ristorazione totalmente nuovo per una grande città come Milano che vive spesso di tormentoni gastronomici, uno tra tutti l’ormai abusato Poke!
Qui le idee sono belle e molto chiare: proporre una cucina che sia allo stesso tempo salutare e completa, basata principalmente su ingredienti vegetali freschissimi e di stagione, poco impattanti per l’ambiente, bio e a km zero. Perché mangiare in modo sano non vuol dire mangiare piatti tristi, anzi giudicate voi dalle foto che ho scattato, sono preparazioni che si mangiano prima con gli occhi non trovate? E poi sono buone e studiate per essere un pasto completo, equilibrato e sostanzioso. Tutte le proposte del menu infatti sono state pensate da Jessica, la titolare assieme a Eleonora Borgo, naturopata esperta in aromaterapia e nutrizione olistica, erbe aromatiche e spezie.
Il nome Muzzi è il soprannome che Jessica ha dato a sua mamma che l’ha ispirata in quanto regina delle insalate. Qui infatti si possono trovare molte insalate stagionali con tanti ingredienti differenti architettati e mixati insieme non per essere un normale contorno ma per diventare un vero e proprio piatto unico. A me è capitato di assaggiare la proposta di insalata Heidi con lenticchie, olive taggiasche, mela e carote che ho trovato sostanziosa e molto saporita ma soprattutto mi ha stupito perché non mi aspettavo di trovare un’insalata con la base di legumi. Un piatto che al contrario di ciò che si può pensare delle insalate ti sazia fino in fondo accontentando sia lo stomaco che le papille gustative.


Un altro consiglio è il crostone Tarassacoterapia, una sorpresa con un nome bellissimo. Una base di pane nero farcito con foglie di tarassaco, burrata affumicata, pomodori secchi e zeste di limone. Ma ottime sono anche le creme e vellutate, insomma tutto quello che esce dalla cucina a vista di Muzzi regala tanta gioia per gli occhi e per il palato.

Non mi resta che tornare a provare la slow breakfast al più presto e perché no anche un bell’aperitivo sano e gustoso.

Muzzi breakfast & salad bar
Aperto dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 22 – venerdì e sabato dalle 9 alle 16
Via Sottocorno 19, Milano (Zona Risorgimento)
www.muzzisaladbar.com