Come festeggiare al meglio l’arrivo della primavera?

Da quanto tempo aspettavamo un sabato di sole, caldo senza più acqua che cade dal cielo e freddo che ti fa battere i denti? Domanda scontata, da troppo, troppo tempo!

spaghetti-chitarra-fb
sugo-alla-marinara-facebook
polpette-al-sugo-facebook

Non so se sia stato per la tanta aspettativa o per chissà quale altro motivo ma praticamente sabato non mi sono mosso da casa, se non per andare per botteghe al mattino. Sono rimasto tutto il santo giorno a cucinare con tutte le finestre di casa spalancate e indossanto una maglietta a maniche corte.

Per me, adorando la cucina, è stato un bellissimo modo per festeggiare l’arrivo della primavera ma certo per molti di voi questa cosa sembrerà strana. Al posto di gite fuori porta, passeggiate e via discorrendo ho scelto di rimanere a casa ai fornelli. Questione di punti di vista no?

Ho preparato un menù per me solo da leccarsi i baffi, ho deciso che quel giorno mi sarei trattato proprio bene ed ecco il perché dei piatti che vedete qui a fianco, sono alcuni tra i miei preferiti. Ho iniziato facendo il mio secondo esperimento di spaghetti alla chitarra che ho condito con un sugo semplice e facile che chiamerò alla marinara con aglio acciughe pomodoro capperi e una spruzzata di prezzemolo e poi un piatto che mi mette in pace con me stesso le romanticissime polpette al sugo!

Non so voi, ma la pasta al pomodoro e le polpette al sugo hanno questo potere benefico su di me, mi placano, mi fanno tornare alla realtà e nello stesso tempo viaggiare con la mente nei ricordi più belli. Sono i miei piatti del cuore! Da piccolo una delle cose più belle e buone che potevo sperare di trovare in tavola era la pasta al pomodoro, non avevo strane pretese mi accontentavo, per la gioia di mia madre e di mia nonna, di una delle cose più facili da preparare. Per questo ora “pasta al pomodoro” = gioia!

Le polpette invece rappresentano sempre un momento di gioia ma non quella ordinaria, quella straordinaria. Le polpette in casa si preparavano prevalentemente con il bollito avanzato e di rado erano preparate con la carne macinata fresca. Le prime erano solo fritte e le mangiavo con la maionese, slurp!, le seconde venivano cucinate sempre al sugo o semplice oppure arricchito con i piselli.

E voi avete le vostre ricette del cuore?

Quali sono? Sono curioso di vedere se anche per voi le ricette del cuore sono anche quelle più semplici!

Tornando al mio sabato primaverile soleggiato, dopo aver cucinato queste pietanze avevo voglia di dare un impiattamento carino e di apparecchiarmi la tavola per bene. Ho preso per gli spaghetti alla chitarra un piatto particolare con i bordi inclinati e per le polpette un bel piatto rettangolare e lungo così ho potuto mettere sia loro che due fette di pane di segale passato velocemente in padella con un filo di olio.

 

Spaghetti alla chitarra alla “marinara”

Per la salsa: 1 latta di polpa di pomodoro, 2 filetti di acciuga, una manciata di capperi dissalati, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, q.b. sale, pepe, olio evo, prezzemolo tritato

Per la pasta all’uovo: 150 gr di farina 00, 50 gr di semola rimacinata di grano duro e 2 uova

Preparate gli spaghetti alla chitarra seguendo questa ricetta. Da parte mettete a scaldare l’olio in una padella con l’aglio e il peperoncino spezzettato, quando inizia a soffriggere aggiungere le acciughe e aspettare che si sfaldino, aggiungete anche i capperi dissalati. Unire poi il pomodoro, regolate di sale e poco pepe nero. Portate la fiamma al minimo e fate restringere il sughetto.

Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e tuffate gli spaghetti alla chitarra appena fatti. Ci vorranno un paio di minuti perché la pasta è fresca.

Scolate gli spaghetti e spadellateli nella padella con la salsa. Impiattate spolverizzando col prezzemolo fresco tritato.

Con questo articolo partecipo al contest:

banner_Guardini-01

 

Questi piatti li ho trovati sullo shop on line VEGA forniture alberghiere. Anche i bicchieri che ci sono sullo sfondo li ho presi lì e visto che non possiedo ancora una giacca da cuoco ho deciso di fare un salto nella sezione dedicata all’abbigliamento professionale per prendermene una color di mora, bellissima! Sul sito che vi ho segnalato trovate moltissima scelta per impiattamenti e per tutto quello che riguarda la cucina e l’hotellerie, quindi attrezzi da cucina, pentole, piatti, bicchieri, tovaglie e tanto altro ancora.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password