Campionati della cucina italiana©

Campionati della cucina italiana, Rimini 18-21 febbraio 2017

La Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Slowthinking mette in palio 4 posti in giuria per i food blogger ai Campionati della Cucina Italiana

A Rimini dal 18 al 21 febbraio si svolgeranno i campionati della cucina italiana iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Cuochi FIC.

E’ partita una nuova collaborazione con Slowthinking, il gruppo di blogger che vuole fare rete e di cui io faccio parte, e la Federazione Italiana Cuochi che invita 4 food blogger a sedersi al banco della giuria “Premio Critica Gastronomica”.

Non perdere questa occasione, scopri come entrare a far parte della Giuria!

I blogger prescelti saranno graditi ospiti della F.I.C.. e potranno godere di un’esperienza unica a diretto contatto con grandi professionisti.

Inoltre, riceveranno come ricordo della loro partecipazione la giacca ufficiale della manifestazione e una sorpresa personalizzata firmata Pentole Agnelli.

Per partecipare è sufficiente scegliere la vostra ricetta preferita tra quella di altri foodblogger (avete capito bene, di altri foodblogger: perché a noi piace fare rete!) e spiegate, senza replicarla, perché quella è, secondo voi, una ricetta da premiare.

Le regole per partecipare

  • Scegliete la ricetta di un altro blogger (a seconda del giorno in cui vi interessererebbe essere a Rimini) e pubblicate foto e link al blog autore in un post sul vostro blog.
  • Spiegate in un testo – meglio se organizzato per punti – della lungezza massima di 15o parole perché avete scelto proprio quella ricetta.
  • Completate il post con la frase: con questa recensione mi candido a partecipare come giurato al campionato nazionale cuochi organizzato dalla F.I.C.
  • Inserite il banner (foto sopra) con link al sito della F.I.C.: http://www.fic.it/  e indicate in un commento il link del post con cui partecipate.
  • Le categorie con cui potrete partecipare sono quattro, come i giorni di durata della manifestazione. Scegliete quindi quale tipo di piatto recensire tenendo conto che:
  1. le recensioni dei primi piatti concorrono per il giorno 18 febbraio
  2. le recensioni dei secondi piatti concorrono per il giorno 19 febbraio
  3. le recensioni dei dolci concorrono per il giorno 20 febbraio
  4. le recensioni dei lievitati (sia dolci che salati) concorrono per il giorno 21 febbraio

LE RECENSIONI SARANNO VALUTATE DA UNA GIURIA DI TRE CHEF DELLA FEDERAZIONE, E CIOÈ:

Claudio Crivellaro, Chef dell’hotel Bristol Buja di Abano Terme, Padova, Presidente unione cuochi del Veneto;

Luca Fasoli, Chef, General Manager Equipe Cuochi del Veneto;

Stefano Pepe, Chef presso Ristorando, Camposampiero, Padova Segretario Unione Cuochi del Veneto.

Avete tempo fino alla mezzanotte del 6 febbraio 2017 per candidare il vostro blog in modo da consentire l’indicazione dei blogger prescelti entro il 9 febbraio.

Vi aspettiamo numerosi.

Ed ora una piccola anticipazione: è in arrivo un’altra collaborazione  con la Federazione Italiana Cuochi e il mondo dei foodblogger. Per ora accontentatevi di sapere che obiettivo di questa sarà la creazione di una rete territoriale tra chef iscritti alla Federazione e food blogger.

Ambedue le figure abbiano molto da imparare l’uno dall’altra : i blogger, per esempio, potranno conoscere gli chef del loro territorio e creare occasioni per raccontare della loro cucina (magari, infilandosi il grembiule e affiancandoli ai fornelli), gli chef, potranno sicuramente scoprire una forma di comunicazione più easy e meno formale.

Questi eventi saranno aperti a tutti i blogger che hanno voglia di partecipare. Basterà dare la vostra disponibllità e la Federazione Italiana Cuochi vi metterà in contatto con lo chef del territorio.

Ma di questo, parleremo nei prossimo giorni.

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password