#BChef2013 la finale!

Si è concluso ieri sera, giovedì 20 giugno, #BChef2013, contest live di cucina per cuochi non professionisti organizzato presso il ristorante Borsari 36 di Verona. Come forse avrete avuto modo di vedere sui vari canali social ero seduto in giuria e se volete leggere la mia prima esperienza da giurato l’ho raccontata in questo post ma ora tiriamo le somme.

Sono stato chiamato a fare il giudice in qualità di foodblogger quindi non come cuoco (perché non lo sono!) e al mio fianco di cuochi ne avevo ben due, uno lo chef del ristorante Carmine Calò, l’altro la direttrice della scuola di cucina E’Cucina di Verona Martina Cortelazzo.

Per quattro giovedì di seguito due concorrenti alla volta si sono sfidati portando i loro piatti forti e alla semifinale sono arrivati in quattro:

scheda-finalisti

Prima manche della semifinale, Federico con i tagliolini al nero con bottarga e crema di burrata VS Rossana con i paccheri su crema di zucchine e ragout di triglia.

Seconda manche della semifinale, Lara con i canederli in rosa in salsa di formaggio VS Stefano con le fettine di maiale su salsa di vino e ciliegie.

lagiuria

Purtroppo la condizione per essere in giuria è quella di dover fare delle scelte e fare delle scelte significa eliminare concorrenti. Se sei una persona sensibile dovrai abituarti perché non è semplice dover dire di no ad una persona piena di entusiasmo che ha deciso di cucinare davanti ad un pubblico attento e poi presentare i piatti e sottoporli a giudizio insomma non è cosa da tutti presentarsi e cucinare. Ansia, agitazione, tremarella sono cose normali perché cucinare lì al ristorante non è come farlo nella tranquillità delle mura domestiche.

Scegliere vuol dire eliminare quindi la prima manche l’ha vinta Rossana e la seconda Lara, si delinea così una finale tutta al femminile, evviva! E ora vediamo chi è che dice ancora che la cucina dei ristoranti è solo maschile!

Finale che è volata come il vento e in men che non si dica ci siamo ritrovati con davanti a noi i piatti da assaggiare. Da una parte la battuta di filetto con mele alla vodka di Lara e dall’altra la tartare di gamberi con guanciale arrostito di Rossana. 

E ora vediamo chi ha vinto e tutti gli altri premi assegnati:

 

Primo posto #BChef2013 – LARA BALDISSEROTTO

Premio della critica – FEDERICO AURELI, vince una meravigliosa web intervista su questo blog per cui state sintonizzati che a breve scopriremo molto su questo creativo concorrente.

Social media award – FEDERICO AURELI, vince un weekend all’hotel Salviatino di Firenze

Premio speciale dello chef – ROSSANA BETTIO, vince una cosa bellissima. I paccheri che ha presentato verranno messi per un mese nel menu del ristorante Borsari36

foto-di-gruppo 1001326_10201343847624013_2028009556_n

GRAZIE

E sul finire i ringraziamenti, proprio come fanno in tv quando finisce una serie di programmi. Comincio con il ringraziare chi ha creduto che potessi essere un buon elemento in giuria, grazie ad Anna e ai suoi colleghi dell’agenzia Perdonà di Verona, Alessandro, Cristian & Cristian (perdonate non so se ci va l’h oppure no, nel dubbio ve l’ho tolta!).

Grazie ai colleghi giurati, Carmine e Martina. Al nostro presentatore favoloso Cristian. Grazie a Franz per le riprese video e perché la sua telecamera magggica non mi ha fatto troppo Curvy!

Grazie a tutto lo staff del ristorante Borsari36, bravi, seri, concentrati e anche un po’ matti!

Grazie a tutti gli otto sfidanti perché ci hanno fatto assaggiare cose sempre buone ma soprattutto perché ci hanno mostrato una loro strada e un loro modo di vedere la cucina e questo fa sempre bene… allarga gli orizzonti!

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password