11 novembre A San Martino castagne e vino

A San Martino castagne e vino

11 novembre, la festa (e l’estate) di San Martino

Il giorno 11 novembre si festeggia San Martino santo diventato famoso nella tradizione perché associato all’estate di San Martino, un periodo dell’anno con temperature più miti.

A San Martino castagne e vino

In questo giorno si è soliti assaggiare il vino nuovo, con gli amici attorno a una grande tavolata o meglio ancora accovacciati qua e là davanti a un caminetto acceso. Nel caminetto o nel forno ci sono le castagne, un frutto essenziale per questa festa di San Martino.

Come cuocere le castagne in forno

Per cuocere le castagne in forno io in genere le metto a bagno per 2-3 ore in acqua poi le scolo e le incido con un coltellino sulla buccia. Accendo e preriscaldo il forno a 220° e le cuocio per 35-40 minuti.

Dopo la cottura le tolgo dal forno e le avvolgo in un canovaccio di cotone pulito. In questo modo la buccia si staccerà perfettamente! Attendete una decina di minuti prima di mangiarle.

Se ami le castagne non perderti questi attrezzi:

Io amo le caldarroste e non avendo un camino mi manca quel sapore tipico delle castagne cotte sul fuoco. Qui due attrezzi per me indispensabili, la pinza per tagliarle in modo rapido e veloce e poi la pentola con tanti forellini per ricreare le caldarroste anche sul fornello di casa.

taglia castagne con lama in acciaio

Taglia Castagne con Lama in acciaio € 6,00 su Amazon

pentola per cuocere le castagne

Pentola per cuocere le caldarroste sul gas € 9,14 su Amazon

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password