2016, le 9 ricette più cliccate su Chezuppa!
Quali sono le ricette più cliccate sul blog?
Tra le ricette più cliccate di questo 2016 che si sta per concludere ci sono tante preparazioni salate e un dolce. Sono quasi tutte ricette che ho deciso di pubblicare perché mi fanno stare bene e per questo sono davvero molto contento che siano anche le più richieste dell’anno.
Ci sono i ricordi d’infanzia con gli zaletti che mi preparava la mamma. Ci sono anche i ricordi dei miei due viaggi in terra cilentana dove si sa che si mangia bene e si vive molto più a lungo. Non mancano incursioni venete perché è da lì che vengo anche se ormai vivo a Milano.
Un bel mix di quello che ho avuto il piacere di condividere con voi durante tutto questo anno. Ecco le 9 ricette più cliccate del 2016:
1. Zaletti, la ricetta di Verona
A differenza dei più conosciuti Zaletti duri sempre di tradizione veneta questi sono morbidi. Il procedimento inizia con la preparazione di una polenta dolce e aromatizzata con limone e altri ingredienti.
Scopri la ricetta veronese degli Zaletti
2. Melanzane mbuttunate
Questa ricetta mi è rimasta nel cuore dopo un viaggio nel Cilento, nella culla della dieta mediterranea. In queste terre si vive bene e più a lungo e il segreto sta tutto negli ingredienti buoni che si coltivano all’aria e sotto il sole del Cilento.
Le melanzane mbuttunate sono un piatto tipico di quest’angolo della provincia di Salerno e piacciono davvero a tutti perché semplici e molto gustose. Ecco la ricetta per preparare le melanzane mbuttunate.
3. Pizzette da buffet e aperitivo
Chi di noi non adora gli aperitivi a buffet? Si possono assaggiare tante cose diverse senza fermarsi mai! Queste pizzette le preparo sempre quando ho ospiti a casa per un aperitivo. Ne preparo in gran quantità e poi le congelo cuocendole poco di meno così al bisogno le tiro fuori dal freezer e le scaldo qualche minuto in forno. Senza fatica!
In questo link la ricetta completa delle pizzette da buffet e aperitivo.
4. Crema di peperoni da spalmare sulle bruschette
Una ricetta da fare solamente in estate perché gli ingredienti sono pochi e devono essere buoni e saporiti. In estate pomodori e peperoni raggiungono il massimo del loro splendore ed è proprio in estate che dobbiamo preparare questa crema di peperoni per bruschette e altri mille usi. Mettete la crema nei barattoli per conservarla e goderne anche durante l’inverno!
Quanto è facile preparare la crema di peperoni per bruschette, ecco la ricetta.
5. Peperoni ripieni di tonno
Quando il tonno e i peperoni sono buoni questa ricetta verrà sicuramente bene. Ottima idea per picnic e pranzi all’aperto perché si possono preparare il giorno prima e gustare anche a temperatura ambiente.
La ricetta dei peperoni ripieni di tonno e cacioricotta cilentano.
6. Ragù di salsiccia e funghi
Per chi ama i sapori tradizionali e “strong” ecco il ragù rustico con funghi e salsiccia. Speciale con le classiche tagliatelle di pasta fresca all’uovo. Cosa volere di più per un pranzo della domenica con amici o parenti?
In questa pagina la ricetta del ragù con funghi e salsiccia.
7. Melanzane ripiene di pasta
Sembra un piatto complicato invece è molto più semplice di quel che sembra. Pasta con pomodoro fresco e basilico dentro un guscio di melanzana al forno, il tutto gratinato per qualche minuto per una crosticina da urlo!
La ricetta delle melanzane ripiene di pasta con cacio ricotta cilentano.
8. Baccalà mantecato
Antipasto per eccellenza del Veneto, un piatto inizialmente povero ora da veri esperti del gusto. Il baccalà mantecato non manca mai nelle vetrine dei “bacari” veneziani sempre accompagnato da crostini.
In questo articolo la mia ricetta del baccalà mantecato.
9. Vellutata di zucca
Per concludere questa classifica delle ricette più cliccate del 2016 in nona posizione troviamo la semplicità di questa vellutata di zucca. Pochi ingredienti per un piatto confortante perfetto di sera quando fuori casa fa freddo. Una coccola speciale.
Qui la ricetta delle vellutata di zucca semplice e buona.