3 ricette di antipasti che ho rubato alla zia

…e che mi fanno fare sempre un gran figurone!

Sì perché queste ricette di antipasti che ho rubato alla zia Piera sono semplici, si preparano in poco tempo e sono anche molto ma molto gustose.

Per chi come me è un golosone, iniziare una cena o un pranzo con tanti antipasti da assaggiare è il paradiso e spesso durante le cene in famiglia la zia arrivava con piatti e vassoi arricchiti da tutte queste tre ricette. Una pacchia!

Ricordo le cene del sabato sera a casa della nonna Rosetta. Ricordo anche i pomeriggi nell’attesa di sentire il rumore della loro macchina che si spegneva davanti alla corte di nonna. Voleva dire passare un pomeriggio con le mie cugine a giocare al gioco delle segretarie oppure in estate a sporcarci le mani con la ghiaia o a nasconderci in quella che solo per noi era una casa segreta dentro un maxi cespuglio di edera secolare.

La sera poi ci si riuniva attorno al tavolo rotondo di nonna che per l’occasione veniva aperto diventando un grande ovale. Mamma arrivava dal lavoro e ci trovava già seduti in attesa di aprire le danze.

La zia Piera è quella che in famiglia è la più brava a cucinare. Sembra che prepari tutto senza sforzi. Eppure sappiamo che mettere in piedi, ad esempio, un pranzo di Natale non è cosa rapida. Lei si sa organizzare iniziando il giorno prima e arrivando pronta al giorno dei regali incartati e posti sotto l’albero con almeno 4 antipasti, 2 primi e 2 secondi (più i vari contorni che in genere erano affidati alle cure della nonna Rosetta).

Le tre Ricette di antipasti che seguono non potevano quasi mai mancare in queste grandi occasioni ed io ho deciso di “rubarle” e renderle disponibili a tutti voi. Tranquilli la Piera ha dato il suo permesso!

Fettine di melanzane alla parmigiana

La preparazione è molto semplice. Si devono tagliare le melanzane sottilmente per ottenere delle fettine rotonde. Si passano nella farina e si fanno friggere. Vanno lasciate asciugare per eliminare l’olio in eccesso e poi condite con della salsa di pomodoro e del formaggio grana grattugiato. Si dispongono su un grande vassoio in modo da non sovrapporle troppo e poi si danno in pasto alle fameliche fauci dei commensali. Scommettiamo che il vassoio si svuoterà nel giro di  pochissimi minuti?

Peperoni tonnati

Io da bambino odiavo i peperoni credo solo perchè a mia madre rimangono tremendamente sullo stomaco. Non si mangiavano mai. La zia però digerisce anche i sassi e quindi li preparava spesso. È stato grazie a questi peperoni tonnati che ho scoperto il mio amore vero e sincero per questi ortaggi. La preparazione anche qui è semplicissima, qui sotto tutti i passaggi.

Peperoni tonnati, antipasto perfetto per l’estate

Involtini di melanzane con speck e stracchino

La foto di questa ricetta è molto brutta. L’ho scattata con l’allora nuovissimo iPhone 3 agli inizi della mia carriera di blogger. Quando la vedo mi riprometto di riprepararla per scattare nuove foto però mi piace vedere come io sia cambiato negli anni e di conseguenza come siano cambiate anche le mie foto.

Chiacchiere a parte, quello che mi piace di questi involtini di melanzane è il contrasto di sapori. Lo speck sapido e lo stracchino morbido ben ci stanno racchiusi e arrotolati dentro alle fettine di melanzane grigliate. La ricetta nel link qui sotto.

Involtini di melanzane con speck e stracchino

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password