Slow Cooker Electrolux

La scoperta delle cotture lente con Slow Cooker Electrolux

Con Slow Cooker Electrolux riscopriamo la bellezza (e ricchezza) del cucinare lentamente

Così come nella vita di tutti i giorni la lentezza è un tesoro che dobbiamo riscoprire anche in cucina. Non tutto va cucinato con fiamme vivaci e in breve tempo. Ci sono cose che vanno preparate prendendosi tutto il tempo necessario.

Da pochi giorni ho un nuovo assistente in cucina. La Slow Cooker Electrolux è entrata per aiutarmi e deliziarmi con la magia della cottura lenta.

super poteri della cottura lenta

Da frutta e verdura, per esempio, riusciamo a trattenere all’interno tutte le vitamine e le sostanze nutritive. Cucinando la carne avremo consistenze morbide e succulente.

Non raggiungendo alte temperature la Slow Cooker riuscirà ad estrarre dai cibi tutto il sapore in maniera molto concentrata.

Meno liquidi, grassi e aromi per preparare le nostre ricette. Basterà poco di tutto per ottenere risultati squisiti.

Come funziona la Slow Cooker Electrolux

L’utilizzo è molto semplice e immediato. Si inseriscono gli ingredienti che servono per la ricetta all’interno della casseruola in ceramica e poi si seleziona il tipo di programma desiderato tra:

  • Soup (zuppa)
  • Slow
  • Medium
  • High

Automaticamente dopo aver selezionato un programma sul display comparirà il numero di ore che servono per completare il ciclo. Con il tasto Cook Time possiamo modificare il tempo a seconda delle nostre necessità.

I tasti warm e buffet, a differenti temperature, manterranno i cibi sempre al caldo all’interno della Slow Cooker.

zuppa di verdure invernali con Slow Cooker Electrolux

Tutto si cucina da solo mentre noi facciamo dell’altro

Non servirà assistenza, la macchina farà tutto da sola avvisandoci con un beep sonoro quando è scaduto il timer e per il tempo successivo manterrà i cibi al calduccio in attesa che sia arrivato il momento di consumarli.

E ora iniziamo ad usarla!

E’ giunto il momento di iniziare a cucinare con Slow Cooker Electrolux. Due sono le ricette che ho intenzione di preparare per prime: una zuppa di verdure invernali con uno sprint in più e poi una ricetta del mio cuore, lo spezzatino con le patate di nonna.

Seguitemi nei prossimi giorni per non perdervi le ricette e seguite la pagina Facebook Electrolux per rimanere sempre aggiornati su consigli e ricette!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password