Torta rustica integrale con pesto di zucchine e ricotta

  • Porzione: 8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ho comprato da poco la farina Petra9 con tutto il grano ed ero molto curioso di provarla. Volevo realizzare un pane ma dato che avevo voglia di una torta rustica ho pensato bene di usarla per fare la pasta brisee… una delizia davvero!

E una sera calda d’estate cambia subito forma e sapore!

torta-rustica-zucchine-ricotta1

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest di Cappuccino & Cornetto

Contest_ricotta-300x300

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Iniziate preparando la pasta brisee lavorando le farine con il burro molto freddo tagliato a cubetti e l'acqua sempre fredda. Lavorate la pasta il meno possibile e una volta ottenuto un panetto avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per un'ora.

Step 2 

Preparate il pesto di zucchine lavandole e tagliandole a tocchetti. Mettete le zucchine nel bicchiere di un mixer con le mandorle, le foglie di basilico il sale e pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Frullate il tutto fino ad ottenere un pesto che per questa torta non faremo troppo morbido perché poi andrà mischiato con la ricotta.

Step 3 

In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale. Unite poi la ricotta, il parmigiano e mischiate ottenendo una crema. Aggiungete il pesto di zucchine e amalgamate tutto.

Step 4 

Ritirate la pasta dal frigo e stendetela non troppo sottile. Rivestite uno stampo rotondo in silicone diametro 22 cm o anche 24 cm.

Step 5 

Eliminate la pasta in eccesso e rifilate il borso. Versate all'interno il composto.

Step 6 

Infornate in forno ben caldo a 180° per 40-45 minuti. Servite tiepida o a temperatura ambiente.

Caricamento...
(2 / 5)

Comments (8)

  • Amanda

    Mi piace un sacco! E’ bellissima!!!! Questo fine settimana mi lancio grazie per la ricetta!!!!
    Posso farti delle domande?
    1 hai usato lo stampo da 22 o 24?
    2 Al posto del burro posso usare l’olio?
    3 oliva o di semi?
    4 quanto ne consiglieresti?
    5 Deve essere molto freddo come il burro?
    Grazieeeeee, ciao Amanda

    • Alessandro Gerbino

      Ciao Amanda, grazie per il tuo commento. Per la pasta puoi provare a fare la “pasta matta” che trovi a questo indirizzo che va bene comunque per uno stampo da 22 e prevede l’utilizzo dell’olio d’oliva e l’acqua. L’olio può essere extravergine di oliva oppure di semi di girasole e lo puoi usare a temperatura ambiente senza problemi.
      Fammi sapere se ti è piaciuta, mi raccomando! Buon weekend!

  • Alessandra

    Ciao Alessandro! Sembra buonissima!!!!!!!!!! Forno ventilato o statico? Grazieeeeee!!!!! Alex

  • Amanda

    Buonissima Alessandro! Le mandorle sono il tocco in più! Grazie! Amanda PS ho usato stampo 22 ma non è venuta alta come la tua

  • Alessandra

    Ciao Alessandro! Aspetto la tua risposta per provarci: il forno è ventilato o statico? Grazie, Alex

    • Alessandro Gerbino

      Io ho usato modalità ventilata 🙂

  • Elena

    Buongiorno, per evitare che le zucchine rilascino acqua di vegetazione, non bisogna strizzarle? ( magari grattugiandole da sole e poi aggiungendo le mandorle?)
    Grazie!
    Elena

    • Alessandro Gerbino

      Ciao Elena, questa torta l’ho pensata proprio così per una preparazione più svelta. L’acqua di vegetazione contenuta nelle zucchine si asciugherà con la cottura in forno 🙂 Se invece vuoi fare un pesto di zucchine o usarle come farcia di un rotolo di pizza allora è meglio salarle leggermente, lasciarle macerare qualche minuto e poi strizzarle. Grazie per il tuo commento, ciao!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password