Stelline al parmigiano

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Per un aperitivo gustoso la ricetta dei biscotti salati al Parmigiano Reggiano.

Si conservano qualche giorno in una scatola ermetica di latta e renderanno i vostri aperitivi ancor più spumeggianti! Le stelline al Parmigiano sono facili e si impastano in pochi istanti!

Un impasto semplice semplice fatto di pochi ingredienti da lavorare giusto il tempo di farli stare tutti assieme vicini vicini. Poi un taglia biscotti a forma di piccola stella o della forma che più vi piace farà il resto rendendo questa preparazione decisamente stilosa.

Burro ben freddo, farina 0 e Parmigiano reggiano sono i 3 ingredienti che ci occorrono per impastare questi biscotti al formaggio e su questa ricetta di base possiamo ricamarci sopra tanti merletti quanti sono gli abbinamenti possibili di spezie ed erbe aromatiche. Spesso li faccio gialli utilizzando la curcuma in polvere oppure al gusto mediterraneo – o per gli amanti degli anni ’80 al gusto pizza – aggiungendo del concentrato di pomodoro e origano secco.

Seguite il vostro gusto e di sicuro non sbaglierete!

La ricetta delle stelline al Parmigiano

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

L'impasto 

Per la lavorazione di questi biscotti salati potete impastare a mano oppure con la planetaria munita di gancio a K.
Tagliate il burro freddo a cubetti e lavoratelo assieme alla farina e al parmigiano grattugiato e ai due pizzichi di sale. Impastate fino a quando ottenete una pasta liscia e omogenea; schiacciate la pasta leggermente e avvolgetela con un foglio di pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

La stesura 

Una volta che l'impasto è ben freddo toglietelo dal frigorifero e attendete 5 minuti prima di stenderlo con il mattarello fino allo spessore di mezzo centimetro circa.
Ricavate tante stelline usando uno stampo per biscotti - qui potete scegliere la forma che volete - e mettetele ben distanziate su una teglia con un foglio di carta da forno.

La cottura 

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti, fino a quando saranno ben dorati.
Toglieteli dal forno e fate raffreddare completamente prima di consumarli.

Caricamento...
(4.8 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password